la Cassazione ha detto che è leggittimo il Jobs Act la "legge porcata" fatta da Renzi che ha fatto aumentare anche i morti sul lavoro, cosa che posso documentare con l'Osservatorio, che ha visto un aumento continuo delle morti per infortuni sul lavoro. ma come incide su questo fronte. I lavoratori assunti dopo il 2015, dall'introduizione della legge, possono essere licenziati anche se non c'è Giusta Causa o Giustificato Motivo, nel caso di licenziamento ingiusto basta dare un pò di soldi al lavoratore espulso: che sia malato, che sia un rompicoglioni che rivendica i suoi diritti, che sia uno che rivendica i suoi diritti sulla Sicurezza, ecc. L'Articolo 18 abolito da Renzi e da tutto il Parlamento era stato introdotto proprio per queste cose, ora non esiste più per i nuovi assunti da quella data. Da segnare sul calendario come la più grande nefandezza fatta al mondo del lavoro. Come può un lavoratore rivendicare i suoi diritti, anche sulla Sicurezza, se può essere licenziato senza nessun motitvo, trovando una scusa, ma ora non serve più nemmno quella. Vergogna
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento