Stasera Paolo Iannacci e Stefano Massini canteranno una canzone dedicata a un giovane padre di famiglia morto sul lavoro. Ma speriamo non sia la solita carrellata che c'è su un argomento che tira, almeno tra i cittadini italiani, vosto anche le migliaia di visualizzazioni al sito dell'Osservatorio http://cadutisullavoro.blogspot.it . La bravura e l'impegno di tutti e due sulle problematiche sociali mi fanno pensara ad un lavoro serio. Ma anche ieri 7 morti sui luoghi di lavoro, 114 dall'inizio dell'anno, con febbraio che ne ha già 33 in sette giorni, addirittura superato il record negativo del 2023, sperando che col tempo i morti diminuiscono. ma visto che non è afforntato se non con laconici "mai più morti sul lavoro" dubito che la situazione migliorerà
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento