L'orrore continua anche oggi: sono le 17 ma ho già notizie di tre morti: due in Sicilia, a Palermo e Messina e uno a Treviso. Un povero 40enne romeno, probabilmente senza esperienza specifica è morto fulminato a Messina, sempre in Sicilia in provincia di Palermo un 72enne è rimasto schiacciato da un trattore nel suo podere, a Treviso in un'azienda agricola morto un altro lavoratore schiacciato da un muletto. E speriamo ci fermiamo qui. Una sequenza che ha dell'incredibile anche per uno come me che "lavora" su queste tragedie da 17 anni con lavoro volontario. Superati già i 159 morti per infortuni nel 2024
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento