Anche le donne pagano un prezzo elevatissimo di sangue mentre lavorano, a loro dedichiamo l'8 marzo, Festa della Donna. Nelle foto in allegato ci sono quattro di loro morte mentre svolgevano il loro lavoro, le operaie Laila El harim e Luana D'Orazio, morte risucchiate dalle macchine su cui lavoravano, poi l'Ingegnera Lisa Picozzi caduta in un lucernario non segnalato, la Capotreno Maria Pansini morta in un incidente ferroviario, tutte inserite nel muro delle farfalle bianche", dove le donne sono a decine tra 250 lavoratori morti sul lavoro", manteniamo vivo il ricordo e facciamo in modo che queste tragedie non ci siano più. Alle amiche giornaliste chiedo di parlare di loro del sacrificio di tante donne che oltre che a lavorare dedicano la loro vita alle famiglie e ai propri cari, Carlo Soricelli curatore dell'Osservatorio Nazionale di Bologna morti sul lavoro http://cadutisullavoro.blogspot.it
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento