Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
mercoledì 19 giugno 2024
lA STRAGE NELLA STRAGE CHE NESSUNO VUOL VEDERE SEPPUR LA DENUNCIO DA 17 ANNI
Ecco chi sono i 15 agricoltori morti schiacciati dal trattore a luglio e nessuno fa niente e dice al ministro Lollobrigida che questi morti sono di sua competenza. Dall'inzio dell'anno già 67 gli schiacciati da questo mezzo, 167 nel 2023, 2700 da quando il 1° gennaio 2008 ho aperto l'Osservatorio. Almeno una campagna informativa sulla pericolosità del mezzo no Signor Ministro Lollobrigida? Si tolga gli occhiali scuri e guardi frontalmente queste vittime che si potrebbero dimezzare con un pò d'interesse da parte sua e del Parlamento
Posta in arrivo
Massimo Palmieri
Renato Galli
Franco Ferrari
Raffaele Martino
Federico Agosti
Roberto Rosignoli
Marino Lelli
Leonardo Rizzuto
Alexander Piscum
Agostino Tonelli
fausto Capoferri
Marinica Alfini
Flavio Pozza
Baldo Devincenzi
Renato Galli
Carlo Soricelli curatore dell'Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro attivo dal 1° gennaio 2008, l'unico che monitora I MORTI SUL LAVORO http://cadutisullavoro.blogspot.it
Nessuno mai ne ha parlato di questa strage. È assurdo. Ogni giorno parlano di morte ma non parlano mai dei lavoratori morti. La tv ormai è tutta venduta. Grazie di averne parlato.
RispondiElimina