Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
martedì 25 febbraio 2025
sabato 22 febbraio 2025
Morire di lavoro a 21 anni
Si chiama Andrea Canzonieri il povero giovane morto ieri a soli 21 anni a Chioggia per essere stato colpito da un pannello di ferro, il giorno prima ero al Tribunale di Treviso per dare supporto alla famiglia di Mattia Battistetti morto a 23 anni sul lavoro dove era in corso la decima udienza. Il Veneto sempre ai vertici di questa triste classifica
venerdì 21 febbraio 2025
Strage continua
Raccontiamo le morti sul lavoro che più ci hanno colpito in questi giorni: Giorgio Bedini (nella foto) è morto a 82 anni travolto da una gru nel suo laboratorio di marmi a Carrara, un edile albanese di 66 anni è morto cadendo da un capannone in provincia di La Spezia: era partita IVA o dipendente? Un muratore è morto per un incendio scoppiato nella baracca in cui viveva. Già 12 gli schiacciati dal trattore in questo primo scorso del 2025, nel 2024 sono stati 143 e quasi 3000 da quando il 1° gennaio 2008 è stato aperto l'osservatorio. ma sono morti inesistenti perchè non sono assicurati a INAIL, il Ministro dell'Agricoltura Lollobrigida cosa sta facendo per questa piaga? Siamo a questa mattina a 186 morti comprensivi di itinere nel 2025, di questi 138 sui luoghi di lavoro, nel 2024 i morti sul lavoro sono stati 1482, se si contano tutti, e non solo i 1090 assicurati a INAIL. Carlo Soricelli curatore dell'Osservatorio di Bologna morti sul lavoro
mercoledì 19 febbraio 2025
Ieri 5 morti complessivi tre sui luoghi di lavoro e due sulle strade: una è una donna che stava andando a lavorare
ecco chi sono i 3 morti sui luoghi di lavoro ieri: Antonio Fabiano 46 anni in abruzzo è stato schiacciato da un braccio di una betoniera. Gianni Cauda 57 anni schiacciato da una tranciatrice sollevata per ripararla a Cuneo. A Salerno un morto nella potatura alberi di 57 anni è caduto battendo la testa, stava dando una mano un amico. gli altri due morti sulle strade (uno dei due è una donna) che monitoriamo a parte, Ci stiamo avvicinando paurosamente ai 200 morti complessivi nel 2025
lunedì 17 febbraio 2025
CASTROVILLARI. IL SUD CHE INTEGRA. LA CITTADINA CALABRESE RICORDA CON UNA FIACCOLATA L'ALBANESE EDISON MALAJ MORTO SUL LAVORO NEL 2024
Fiaccolata a Castrovillari in memoria di Edison Malaj, operaio albanese morto sul lavoro, per sensibilizzare sulla sicurezza e combattere il fenomeno delle morti bianche in Italia.
domenica 16 febbraio 2025
Una strada per ricordare Luana D'Orazio, onore al merito al Comune di Montemurlo che non si è dimenticato di questo: quando una strada dedicata a Montebelluna per Mattia Battistetti? per Angelo Di Napoli, Salvatore Caruso e tutti gli altri giovani e non solo che hanno perso la vita lavorando? Noi ci batteremo per questo. Onore a Simone Calamai Sindaco di Montemurlo (Prato) che ha voluto questo
sabato 15 febbraio 2025
Raffaele Sicari calabrese di Vibo Valentia di 26 anni muore lavorando in provincia di Siracusa dopo 3 giorni di agonia. Muore a 70 anni su un tetto di un'abitazione dove c'era un ponteggio. Per malore o per infortunio' nulla cambia per l'Osservatorio, a quell'età non si può ancora lavorare, svolgendo lavori pericolosi o faticosi.
Ancora un povero calabrese che muore sul lavoro lontano da casa. il povero Raffaele (nella foto) è morto cadendo da un cestello mentre effettuava lavori sull'illuminazione stradale. Un 70enne trovato morto su un tetto di un'abitazione di Ovidia nell'alessandrino, cosa ci faceva sul tetto se non lavorando, visto che c'erano anche dei ponteggi? In nero o in regola? Per infortunio o malore? Per l'Osservatorio non cambia nulla, a quell'età non si può svolgerem lavorimpericolosi e faticosi
venerdì 14 febbraio 2025
giovedì 13 febbraio 2025
lunedì 10 febbraio 2025
Donne du di du di du du
L'operaia Cristina costretta a licenziarsi, anche se amava il suo lavoro perché non c'è la faceva più dopo che ha voluto avere dei figli: correre correre e correre e sborzare migliaia di euro nei mesi estivi per non lasciare i figli sulle strade. Alternative? Incidenti stradali per la fretta e morte o esaurimento fisico e psicologico. Un'altra donna costretta a licenziarsi perché non gli hanno dato un quarto d'ora di flessibilità in entrata al lavorodu du du du
giovedì 6 febbraio 2025
giornata tragica anche quella di ieri: sono morti in sette sui luoghi di lavoro ecco chi sono
ecco chi sono i sette morti per infortuni di ieri: nel porto di Genova è morto Roberto Bertarelli (nella prima foto), a Castel Volturno di Caserta è morto Emanuele D'Asta (nella seconda foto) travolto dalle macerie di un balcone, tre sono i morti provocati dalla caduta dell'elicottero due sono i piloti e il terzo è Lorenzo Ravagliati, un autrasportatore ghanese è morto in un incidente sull'A 7 in Piemonte, in provincia di Ancona a Fabriano è morto un anziano agricoltore travolto dalla motozappa
mercoledì 5 febbraio 2025
domenica 2 febbraio 2025
Spaventoso aumento dei morti nell'autotrasporto a gennaio,che quasi raddoppia i morti in agricoltura, che è da sempre la categoria con più morti
già 21 gli autotrasportatoi morti a gennaio, una mattanza che lascia senza fiato. Tra l'altro queste morti coinvolgono anche diversi automobilisti; stanchezza, fretta, sfruttamento, età avanzata sono le cause di questa mattanza incredibile, pericolosa per tutti quelli che li incrociano sulle strade, oltre che per loro