CARI VISITATORI, SONO A DARVI LA SITUAZIONE DEI MORTI PER INFORTUNI SUL LAVORO RELATIVI AI PRIMI CINQUE MESI DEL 2010.
I MORTI PER INFORTUNI SUL LAVORO SONO IN QUESTI PRIMI 5 MESI DEL 2010 191, CONTRO I 238 DEL 2009. ASSISTIAMO AD UN CONSISTENTE CALO DELLE VITTIME. VOLEVO FARE UNA PRECISAZIONE. IN QUESTA TERRIBILE CONTA NON CI SONO I LAVORATORI MORTI NEL PERCORSO CASA-LAVORO, LAVORO-CASA CHE GIUSTAMENTE L'INAIL INSERISCE PER RAGIONI CONTRUBUTIVE TRA I MORTI PER INFORTUNI SUL LAVORO, MORTI CHE, A MIO PARERE, DOVREBBERO ESSERE SEPARATI DAI LAVORATORI MORTI SUI LUOGHI DI LAVORO. QUESTO PER RENDERE VISIBILE UN FENOMENO SOTTOVALUTATO DA TUTTI: COME MAI TANTISSIMI LAVORATORI, CIRCA IL 50% DELLE VITTIME SUL TOTALE CLASSIFICATE COME MORTI PER INFORTUNI SUL LAVORO MUOIONO PER LE STRADE? A MIO PARERE, COME HO GIA' SCRITTO INNUMEREVOLI VOLTE IN QUESTO BLOG,I MOTIVI SONO LEGATI ALLA DISTANZA DAI LUOGHI DI LAVORO, A TURNI MASSACRANTI IN ORARI DOVE SAREBBE OPPORTUNO DORMIRE,INVECE DI ESSERE A LAVORARE O PER LE STRADE PER ANDARE O TORNARE DAL LAVORO.(GLI AUTOTRASPORTATORI SONO INSERITI TRA LE VITTIME CHE HO MONITORATO). DETTO QUESTO OCCORRE EVIDENZIARE CHE SONO SEMPRE L'AGRICOLTURA CON IL 28% SUL TOTALE DEI MORTI, E GLI EDILI, CON IL 26% LE CATEGORIE CON PIU' VITTIME SUL TOTALE. SEGUONO GLI AUTOTRASPORTATORI CON IL 9,5% E L'INDUSTRIA (TUTTA L'INDUSTRIA) CON IL 9%. GLI AGRICOLTORI MUOIONO QUASI TUTTI IN TARDA ETA' SCHIACCIATI DAL TRATTORE CHE GUIDANO. MENTRE TRA GLI EDILI SONO GLI ITALIANI DEL SUD E GLI STRANIERI LA STRAGRANDE MAGGIORANZA DELLE VITTIME.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento