Cuneo E' morto un operaio albanese di 30 anni. Il giovane è precipitato nella tromba dell'ascensore di un edificio in costruzione ed è morto sul colpo. Secondo i primi accertamenti, era salito su un'impalcatura per disarmare la struttura e avrebbe perso l' equilibrio cadendo al suolo da diversi metri di altezza. Sul posto sono intervenute le autorità competenti
Pescara E' morto Marco Perrucci a 33 anni trafitto da una valvola d'acciaio. A marco gli è esploso un disco contro trapassandogli lo sterno e uccidendolo sul colpo. Così Marco Perrucci, operaio di Bucchianico, ieri mattina ha perso la vita in un cantiere edile a Villa Oliveti di Rosciano. Non ha avuto scampo: quando sono arrivati i soccorsi il suo cuore aveva smesso di battere. Perrucci avrebbe compiuto 33 anni il 21 giugno. Era un saldatore, un operaio specializzato che lavorava su commissione e ieri era impegnato in un residence in costruzione, Borgo San Benedetto. La ditta per cui stava prestando la propria attività è la Dlb di Pescara, guidata da una donna, e insieme a Perrucci c'erano tre persone, tra cui il direttore dei lavori, marito della titolare.
Quando si è verificato l'incidente erano in corso le prove tecniche di tenuta degli impianti idrici, con l'immissione nelle tubature di aria ad alta pressione. All'improvviso, quando l'aria è stata pompata nell'impianto, è esplosa la valvola che teneva collegati la condotta da testare e il tubo di trasmissione dell'aria.
Napoli E' morto un operaio un operaio di 64 anni schiacciato da un muro di contenimento crollato nel cantiere in cui stava lavorando. E’ successo in via Pozzuoli a Bagnoli e i colleghi della vittima, Paolo G., capocantiere, hanno subito allertato i soccorsi. Quando i vigili del fuoco e i sanitari del 118 sono giunti sul posto per l’uomo non c’era però più niente da fare.
Siracusa E' morto un agricoltore di 62 anni nel tentativo di sradicare un albero. di sradicare un albero dal terreno è rimasto colpito dal tronco.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento