ROMA 9 marzo E’ morto un operaio di 45 anni a Olevano, in provincia di Roma, travolto dal crollo di una parete di cemento armato mentre stava eseguendo dei lavori all'interno di un'abitazione. Il fratello, che stava lavorando con la vittima al momento del crollo ed è titolare della ditta di lavori edilizi, e' stato denunciato per omicidio colposo perché non ha rispettato le norme in materia di sicurezza sul lavoro. L'operaio aveva subito un trauma cranico e al torace, oltre a diversi ematomi su tutto il corpo. E per lui non c’è stato niente da fare.
Torino E’ morta Morena Agli una giovane lavoratrice di 26 anni. La giovane è stata uccisa da una scarica elettrica mentre lavorava accanto a un'attrezzatura in rame per la produzione del formaggio nell'azienda agricola di famiglia.
Agrigento E’ morto Gaspare Popolo un artigiano di 32 anni. Gaspare è morto dopo essere caduto da un'altezza di circa quattro metri mentre stava lavorando all'installazione di alcune telecamere in un capannone. Popolo, che gestiva una ditta che si occupa di impianti di videosorveglianza, sarebbe caduto da una scala o forse dal tetto. Il giovane, sposato con un figlio, è morto sul colpo per un grave trauma cranico.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento