Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
lunedì 13 gennaio 2014
E' morto un giovane ferroviere di 34 anni alla Stazione santa Maria Novella a Firenze. Sono già 15 in questo momento i morti sui LUOGHI DI LAVORO in Italia dall'inzio dell'anno
Firenze 12-01 E' morto Fabrizio Fabbri feroviere di 34 anni alla Stazione di Firenze. La tragedia è ancora più assurda per essere stato investito dal convoglio che lui stesso stava manovrando, secondo i primi accertamenti condotti dagli investigatori della Polfer, il ferroviere morto nella tarda serata di ieri, , alla stazione fiorentina di Santa Maria Novella.
In base a quanto appreso, Fabbri era impegnato nelle operazioni di trasferimento del treno e sarebbe sceso sui binari e poi sarebbe stato investito dalla motrice.
«Inspiegabilmente - afferma una nota diffusa da Trenitalia - risulta che il sistema di sicurezza che avrebbe arrestato il movimento del treno, non risultava inserito durante l'operazione di trasferimento del convoglio». L'incidente è avvenuto, intorno alle 23, su un binario non utilizzato per la circolazione ferroviaria. Cordoglio ai familiari del dipendente morto è stato espresso da Trenitalia.
Nessun commento:
Posta un commento