Travolto da un nastro trasportatore dell'altoforno 4 che stata
ripristinando. E' morto così stamattina all'Ilva di Taranto Giacomo
Campo, operaio 25enne dipendente dell'impresa
di appalto Steel Service.
«Il nastro - spiega l'Ilva in una nota -
risultato danneggiato a seguito di un taglio longitudinale, era stato
fermato nella notte per consentire l'intervento di riparazione. Come da
procedura aziendale - afferma ancora l'azienda -, il nastro è stato
preventivamente messo in sicurezza ed è stato privato di alimentazione
elettrica. Nonostante l'applicazione di tutte le misure di sicurezza,
durante le attività di rimozione del materiale ferroso che si era
depositato sul rullo di invio, effettuate dall'operatore con un tubo
aspirante, il nastro si è attivato e lo ha ucciso. Da tanto tempo scrivo che i lavoratori che lavorano per ditte appaltatrici non hanno la stessa tutela. Chiedo ancora una volta a Sindacati e ai Rappresentanti dei Consigli di Fabbrica e della Sicurezza di occuparsi concretamente anche di loro. Non possono essere considerati lavoratori di serie B e sono sottoposti a ogni tipo di ricatto. Praticamente una forma di lavoro che ha anticipato il Jobs act. Lavoratori che possono essere licenziati in ogni momento. e senza neppure una scusa plausibile. Prevedo nei prossimi anni un aumento rilevante delle morti per inofrtuni sul lavoro
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento