Registriamo altri due morti sui luoghi di lavoro. Un 58enne ha perso la vita travolto da un blocco di cemento in una fabbrica di imballaggi di Collegno in provincia di Torino. Perde la vita un altro agricoltore di 67 anni schiacciato dal trattore a Larciano di Pistoia. Sono già 67 in neppure 4 mesi i morti schiacciati da questo mezzo. Che sta facendo il nuovo ministro delle Politiche Agricole Centinaio per questa strage? Gli consigliamo meno televisione e più attenzione per queste tragedie che con un po' di buona volontà si potrebbero dimezzare. Non diamo sempre la colpa ai burocrati dei ministeri: è troppo comodo. lo stesso succedeva col Ministro Martina, la stessa disattenzione. Complessivamente anche quest'anno gli schiacciati da questo mezzo sono già 118. Ma se il buongiorno si vede dal mattino........
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento