Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
sabato 13 aprile 2019
Ancora e sempre morti sul lavoro ogni giorno. Massimo Ruffini muore a 26 anni travolto da un ballone di fieno. Un netturbino travolto da un automobilista sotto l'effetto di stupefacenti mentre spazzava una strada nel napoletano. Gabrile Di Guida aveva avvertito la sua fidanzata "quella macchina non funziona bene" Quella macchina l'ha poi ucciso a 25 anni
Nella foto. L'altro giovane di 25 anni Gabriele Di Guida aveva avvertito la fidanzata scrivendo in un messaggio che "quella macchina non funziona bene"
Un netturbino napoletano è morto alle 4 di notte a Tersigno, è stato travolto da un automobilista positivo alla cannabis.
Continua sempre senza soste la strage di lavoratori che sono diventati 184 dall'inizio dell'anno e oltre 360 con i morti sulle strade e in itinere
Nessun commento:
Posta un commento