Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
mercoledì 12 febbraio 2020
Muore in una fabbrica svizzera frontaliere italiano
La tragedia a Monteggio, nei pressi del confine di Cremenaga. Intorno alle 15,30 un operaio di 44 anni, residente in provincia di Varese, è stato ricoverato all’ospedale di Lugano e nel tardo pomeriggio ne è stato constatato il decesso inseguito alle ferite riportate da un grave trauma.
La morte del frontaliere all’interno di un’azienda di via Cantonale, specializzata nella produzione di trasformatori e reattori; la vittima, secondo la ricostruzione comunicata dalle forze dell’ordine elvetiche, era intento a piegare una sbarra di metallo con un macchinario, quando un pezzo si è staccato dalla stessa apparecchiatura e lo ha colpito al petto.
Sul posto, oltre alla Croce Verde di Lugano, alla Polizia Cantonale e a quella comunale del Malcantone Ovest, è intervenuta la Rega – e cioè la guardia aerea di soccorso – che ha provveduto a trasportare con l’elicottero il ferito all’ospedale, dove però è morto.
Nessun commento:
Posta un commento