Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
domenica 7 marzo 2021
Muore Vincenzo Mirabella un 66enne dopo giorni di agonia, era caduto da un'impalcatura quei morti sul lavoro. Diversi morti sul lavoro non sono dovuti a terzi ma alla sottovalutazione del rischio da parte dell'infortunato; chi svolge lavori pericolosi deve stare molto attento e di utilizzare tutte l'equipaggiamento necessario. E rifiutarsi di svolgere lavori non in sicurezza
Purtroppo lo vedo in decine di casi, a volte si sottovaluta il pericolo e si compiono azioni che mettono in pericolo la vita, soprattutto tanti artigiani si sentono sicuri e sottovalutano il rischio.
Salerno a Nocera Inferiore è morto dopo diversi giorni di agonia Vincenzo Mirabella, un 66enne muratore di Sarno vittima di un incidente sul lavoro a San Valentino Torio dove è precipitato da un’impalcatura. Il suo cuore ha smesso di battere ieri notte all’ospedale “Umberto I” d Nocera Inferiore, dove era arrivato in condizione critiche. La salma è stata sequestrata ed è ora a disposizione della magistratura per l’autopsia che si terrà nei prossimi giorni per chiarire le cause del decesso. Si tratta della sesta vittima sui luoghi di lavoro nel Salernitano dall’inizio del 2021, in Campania già 16 i morti complessivi sui luoghi di lavoro.
Nessun commento:
Posta un commento