Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
mercoledì 30 aprile 2025
lettera al Presidente Mattarella: Primo Maggio. Morti sul lavoro non c’è solo indifferenza Caro Presidente Mattarella ma “Chiagnano e fottono”
Primo Maggio. Morti sul lavoro non c’è solo indifferenza Caro Presidente Mattarella ma “Chiagnano e fottono”
In prima fila a strapparti le vesti per le morti sul lavoro sono quelli che ci guadagnano e speculano su queste tragedie. Piangenti davanti a giornali e tv compiacenti, e di nascosto che si sfregano le mani ad ogni morto in più. E’ una rete e un lobby molto ricca e articolata quella Sicurezza, è per questo che quelli come me cercano di emarginare e mettere in un angolo spacciandomi un ”dilettante allo sbaraglio” ma registro i morti sul lavoro da 18 anni per giorno mese e anno, identità della vittima, età, professione (anche i morti in nero e di altre assicurazioni diverse da INAIL) e cenni sulla tragedia, quasi 20000 i morti sui Luoghi di lavoro registrati in tabelle excel, e questo mentre loro “piangono e fottono”. La differenza tra me e “loro” e che io ci metto un lavoro volontario, fatto di sacrifici, per le tante ore al giorno passate a monitorare e registrare i morti, mettendoci anche soldi di mio, mentre loro “la lobby” miliardaria con il loro potere economico, politico e mediatico non fa niente di concreto per queste tragedie che con un po' di interesse vero si potrebbero dimezzare in poco tempo. E perché questo boicottaggio? Semplicemente perché non sono in grado giustificare i soldi detratti sulle buste paga dei lavoratori, con i morti in costante aumento in questi 18 anni di monitoraggio.
Re+B1:D24gioni morti luoghi lavoro morti x numero di abitanti dalla peggiore
umbria 10 83773
basilicata 6 88833
abruzzo 17 90710
trentino alto adige 9 120219
val d'aosta 1 122000
liguria 11 137180
toscana 24 153644
puglia 25 155500
veneto 30 161266
sicilia 28 171500
emilia romagna 25 177166
lombardia 46 216305
calabria 8 229687
campania 24 232000
marche 7 246000
piemonte 17 249410
sardegna 7 261000
molise 1 289000
friuli venezia giulia 4 298000
lazio 13 438996
totali italia sui luoghi di lavoro 313
estero 3
con itinere 415
Nessun commento:
Posta un commento