morti sul lavoro al 15 marzo 2024

OSSERVATORIO NAZIONALE DI BOLOGNA MORTI SUL LAVORO Il primo osservatorio nato in Italia (e ancora l’unico) che monitora e registra tutti i morti sul lavoro in Italia dal 1° gennaio 2008, anche quelli che non dispongono di un’Assicurazione o che ne hanno una diversa da INAIL Attivo dal 1° gennaio 2008 Una voce fuori dal coro minimalista su queste tragedie Morti sul lavoro nel 2024 al 15 marzo Dall’inizio dell’anno sono morti per infortuni in 211 per infortuni sui Luoghi di lavoro (tutti registrati) e 273 se si aggiungono i morti in itinere L’unico osservatorio che monitora da 17 anni i morti sul lavoro, compresi i non assicurati a INAIL e i lavoratori in nero, nelle province ci sono i morti monitorati dall’Osservatorio, tra parentesi nelle regioni i morti con itinere e in altri ambiti lavorativi. Per noi chiunque muore mentre svolge un lavoro è considerato un morto sul lavoro Nel 2023 i lavoratori morti per infortuni sono stati 1485, 986 di questi sui Luoghi di lavoro gli altri sulle strade e in itinere, soprattutto in agricoltura e in edilizia Aperto da Carlo Soricelli per non dimenticare i sette operai della ThyssenKrupp di Torino morti poche settimane prima. Da 17 anni i morti sui luoghi di lavoro sono tutti registrati in apposite tabelle Excel con l’indicazione di data del decesso, provincia e regione della tragedia, identità della vittima, età, professione, nazionalità e cenni sull’infortunio mortale. dall’assicurazione che ha o se non l’ha affatto (lavoro in nero) o agricoltore anziano. Dal 1° gennaio 2008, anno di apertura dell’Osservatorio al 31 dicembre 2023, sono morti complessivamente 21050 lavoratori, di questi 10474 per infortuni sui luoghi di lavoro (tutti registrati in tabelle excel ). ma purtroppo sulle strade e in itinere sfuggono comunque diversi lavoratori Le ore impiegate in questi 15 anni di monitoraggio con lavoro volontario sono state oltre 30000. Continuano ad alterare la percezione del fenomeno con dati parziali e assurdi anche nel 2023 con “indici occupazionali” quando il 30% dei morti non ha nessuna assicurazione o hanno un’assicurazione diversa da INAIL che diffonde solo i propri morti che in diversi copiano. MORTI SUI LUOGHI DI LAVORO NELLE REGIONI E PROVINCE ESCLUSO ITINERE. Aggiunti nella Regione i morti sulle autostrade regionali, tra parentesi i morti nelle Regioni compresivi di itinere. N.B i morti sono segnalati nelle province e regioni dove c’è stata la tragedia LOMBARDIA 25 (37) Milano 4, Bergamo 1 Brescia 9 Como 1 Cremona 2 Lecco 1 Lodi Mantova 2 Monza Brianza 2 Pavia 2 Sondrio Varese 2 TOSCANA 19 (26) Firenze 7 Arezzo Grosseto Livorno, Lucca 1, Massa Carrara 1 Pisa‎ 4 Pistoia Siena 1 Prato 3 EMILIA ROMAGNA 18 (24) Bologna 5 Rimini Ferrara 3 Forlì Cesena 3 Modena 3 Parma 2 Ravenna Reggio Emilia 1 Piacenza SICILIA 16 (23) Palermo 6 Agrigento Caltanissetta Catania 2 Enna Messina 4 Ragusa Siracusa 1 Trapani‎ 2 CAMPANIA 19 (26) Napoli 7, Avellino 3 Benevento , Caserta 6 Salerno 3 VENETO 12 (16) Venezia 2 Belluno Padova‎ Rovigo Treviso 4 Verona 4 Vicenza 2 LAZIO 13 (18) Roma 5 Viterbo 2 Frosinone 4 Latina Rieti TRENTINO ALTO ADIGE 12 (15) Bolzano 6 Trento 5 PIEMONTE 9 (14) Torino 3 Alessandria (1 cantiere autostradale) Asti 1 Biella Cuneo 2 Novara 2 Verbano-Cusio-Ossola Vercelli PUGLIA 11 (15) Bari 3, BAT 1 Brindisi 2 Foggia 3 Lecce 2 Taranto SARDEGNA 9 (13) Cagliari 2 Sud Sardegna 1 Nuoro1 Oristano 1 Sassari 4 ABRUZZO 8 (12) L'Aquila 2 Chieti 3 Pescara Teramo 2 Ascoli Piceno 1 MARCHE 7 (9) Ancona 2 Macerata 3 Fermo 1 Pesaro-Urbino 1 FRIULI VENEZIA GIULIA 6 (8) Pordenone 3 Triste 1 Udine 1 Gorizia LIGURIA 5 (6) Genova 1 Imperia 2 La Spezia Savona 1 UMBRIA 4 (5) Perugia 4 Terni CALABRIA 4 Catanzaro 1 Cosenza 2 Crotone Reggio Calabria 1 Vibo Valentia BASILICATA 2 (3) Potenza 2 Matera Molise Campobasso Isernia VALLE D’AOSTA 1 I morti sulle strade. I morti sul lavoro sono segnati nella provincia dove è avvenuto l’infortunio mortale e non in quella di residenza. Nelle province non sono segnati i morti in autostrada avvenuti nella Regione Curatore Carlo Soricelli, metalmeccanico in pensione e artista sociale da oltre 50 anni Per contatti carlo.soricelli@gmail.com https://www.facebook.com/carlo.soricelli https://www.facebook.com/osservatorioindipendente/ https://www.instagram.com/pittorepranico/channel/?hl=it su Twitter @pittorecarlosor 18 gli schiacciati dal trattore 22 morti gli autotrasportatori, altrettanti morti tra gli automobilisti (molti lavorano sulle strade essendo agenti di Commercio) e i passeggeri (non inseriti tra i morti sul lavoro) che hanno la sventura di incrociarli o di essere a bordo, spesso gli incidenti sono provocati da stanchezza e malori alla guida 26 gli operai/e, morti di fatica impiegati/e, agricoltori/e, braccianti, autotrasportatori ecc. morti per fatica e malori sui luoghi di lavoro: nel 2023 a luglio e agosto una strage per il caldo e per le condizioni in cui lavoravano soprattutto nei cantieri e sui campi 26 i morti in infortuni domestici tra questi 3 bambini 11 i taglialegna morti travolti dall’albero che tagliavano Complessivi morti sui luoghi di lavoro dal 2019 3869 morti Attenzione se si contano tutti anche i morti in itinere e in altri ambiti lavorativi in questi ultimi 6 anni completi e sommati come fa INAIL si arriva a contarne 5285

grafico 15 anni

grafico 15 anni
Morti sul lavoro al 10 marzo del 2024 comparati con gli ultimi 5 anni e con l'anno di apertura dell'Osservatorio....e parlano di cali

Le province nel 2023

Le province nel 2023
guarda la situazione della tua provincia Morti sui luoghi di lavoro nelle province nel 2023 dalla più virtuale Livorno, a Rieti la peggiore

Flavio Insinna recita la poesia di Carlo Soricelli "Morti Bianche"

Chiamatele pure morti bianche. Ma non è il bianco dell’innocenza- non è il bianco della purezza- non è il bianco candido di una nevicata in montagna- E’il bianco di un lenzuolo, di mille lenzuoli che ogni anno coprono sguardi fissi nel vuoto- occhi spalancati dal terrore- dalla consapevolezza che la vita sta scappando via. Un attimo eterno che toglie ogni speranza- l’attimo di una caduta da diversi metri- dell’esalazione che toglie l’aria nei polmoni- del trattore senza protezioni che sta schiacciando- dell’impatto sulla strada verso il lavoro- del frastuono dell’esplosione che lacera la carne- di una scarica elettrica che secca il cervello. E’ un bianco che copre le nostre coscienze- e il corpo martoriato di un lavoratore. E’ il bianco di un tramonto livido e nebbioso. di una vita che si spegne lontana dagli affetti. di lacrime e disperazione per chi rimane. Anche quest’anno oltre mille morti- vite coperte da un lenzuolo bianco. Bianco ipocrita che copre sangue rosso- e il nero sporco di una democrazia per pochi. Vite perse per pochi euro al mese- da chi è spesso solo moderno schiavo. Carlo Soricelli

Grazie a tutta la redazione di Via delle Storie, a Giorgia Cardinaletti, a Giovanna Brausier

Carlo Soricelli attività artistica

Carlo Soricelli Metalmeccanico in pensione. Pittore-scultore. Soricelli nasce a San Giorgio del Sannio in provincia di Benevento nel 1949, ed all'età di quattro anni si trasferisce a Bologna con la sua famiglia. Nella tarda adolescenza Soricelli comincia a produrre i primi quadri in cui si nota un forte interesse per le problematiche legate all'ecologia ed una grande attrazione nei confronti della natura; lo si vede negli animali che ripropone spesso e negli alberi morenti che assumono sembianze umane. Fin d'allora l'arte di Soricelli è di denuncia nei confronti di una società che sta progredendo alle spese dell'equilibrio ambientale e della giustizia sociale. Nei primi anni Settanta i soggetti delle opere diventano soprattutto figure umane legate al mondo dell'emarginazione, accattoni, raccoglitori di cartone, handicappati, anziani, ma anche lavoratori ed operai che incontra ogni giorno sul posto di lavoro. Nelle sue tele ci scontriamo con visi stanchi ed abbruttiti, solcati dalla sofferenza e dalla solitudine, con corpi pesanti che non hanno niente del bello classico, cromatismi scuri di nero, marrone, blu, mai decorativi. Non c'è speranza, né si allude a qualche possibilità di riscatto, ma troviamo una costante messa in visione di tutto ciò che normalmente siamo portati ad evitare perché disturbante. Questa pittura, che giunge immediata ed essenziale, è spesso associata al filone dell'arte Naïve, quella di grandi come Ligabue, Covili, Ghizzardi. Infatti, a partire dall'84, Soricelli inizia ad esporre alla Rassegna di Arti Naïves ospitata presso il Museo Nazionale "Cesare Zavattini" di Luzzara a Reggio Emilia, dove riceve vari riconoscimenti tra cui il titolo di Maestro d'arte. All'inizio degli anni Ottanta l'artista bolognese realizza le prime opere di scultura, ulteriore ed efficace veicolo espressivo del suo messaggio; è del 1985 “Il Consumista”, scultura emblematica in cui una creatura umana mostruosa, vestita di ritagli di spot e slogan pubblicitari, sta divorando se stesso ed ancora, del 1989, Il Comunicatore, ironica e brutale visione Orwelliana. Già dai primi anni Ottanta Soricelli propone il tema degli angeli e lo elabora a suo modo; l'angelo è l'escluso, prima schiacciato e deformato, ora alleggerito da un paio d'ali che garantiscono una dignitosa speranza, non tanto con l'intento di avvicinare al sovrannaturale, ma al contrario per riportare l'esistenza ad un'unica dimensione Umana. Da vent’anni Soricelli sta lavorando a quella da lui definita Pittura Pranica, che consiste nella visualizzazione dell'energia comune a tutti gli esseri viventi allo scopo di produrre effetti terapeutici per mente e corpo dell’osservatore La prima opera pranica del 1996 Soricelli si ritrae nelle vesti di cavaliere pranico, è stata acquistata dal Museo Zavattini. Soricelli espone dal 1976 con circa una settantina di mostre, tra cui quelle al Palazzo Re Enzo di Bologna nel 1986, alla Festa Nazionale dell'Unità di Reggio Emilia con una personale insieme a Cesare Zavattini nel 1995 e presso Palazzo d'Accursio a Bologna nel 1996. Ha esposto con prestigiose mostre in Francia, Germania, Unione Sovietica, Grecia e Jugoslavia. E' presente in numerose collezioni pubbliche e private ed è presente in diversi musei. Da 15 anni ha aperto a Casa Trogoni di Granaglione, in provincia di Bologna, una casa museo delle sue opere, visitabile al pubblico su appuntamento. Una stanza è stata dedicata alla pittura pranica e qui nel silenzio chi vuole può gratuitamente sottoporsi all’esperimento di autoguarigione attraverso la visione delle opere praniche. Da qualche anno ha ripreso a creare opere che faceva già dagli anni ottanta con materiali di scarto della nostra società, trovati sulle strade come per esempio mozziconi di sigarette e copricerchioni, di fianco a bidoni della spazzatura, macerie di vecchie case ecc. Ha chiamato questo filone d’arte “Rifiutismo”. Nel 1997 ha pubblicato un libro dal titolo “Maruchèin”, con prefazione di Pupi Avati, in cui ha raccontato le sue esperienze di bambino meridionale emigrato al Nord negli anni Cinquanta. Nel 2001 ha pubblicato il suo secondo libro “Il Pitto” con prefazione di Maria Falcone. Il terzo “Pensieri liberi e sfusi”, il quarto “La classe operaia è andata all’inferno”, il quinto ”Terramare” e il sesto “Porta Collina, l’ultima battaglia dei Sanniti”. Il sesto Pensieri Liberi e Sfusi, il settimo un libro di poesie “Canti Aionici”. E' l'ideatore e curatore dell'Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro sito http://cadutisullavoro.blogspot.it/ . Attivo dal 1° gennaio 2008 in ricordo dei sette operai della ThyssenKrupp di Torino morti tragicamente poche settimane prima. E' il primo osservatorio indipendente sulle morti sul lavoro nato in Italia ed è formato solo da volontari diventando punto di riferimento nazionale per chi cerca notizie su queste tragedie.

Translate (traduci nella tua lingua)

giovedì 30 maggio 2013

Ancora 3 morti sui LUOGHI DI LAVORO

Verona 30 maggio 2013 E' morto Adriano Bonfante, è l'ennesima morte provocata dal "Killer" Bonfante di 62 anni, di Nogarole Rocca è scivolato in un canale mentre era alla guida del suo trattore. Il "killer" era adibito al trasporto della legna, la strada era dissestata e probabilmente in pendenza e il Killer non ha perdonato neppure questa volta, uccidendo il povero agricoltore schiacciandolo. Sono 13 anche questo mese i morti provocati dala caduta e dallo schiacciamento del conducente. Milano 29 maggio 2013 E' morto un lavoratore cinese di 47 di cui non si conosce ancora l'identità a Pozzuolo Martesana. La vittima era dipendente di una ditta che si occupa di manutenzioni, è caduto mentre stava operando con dei colleghi a trenta metri di altezza su un traliccio elettrico in aperta campagna. Sul posto polizia locale, medici del 118 che non hanno potuto fare altro che accertare il decesso e medici dell'Asl. FERMO 30 maggio 2013 E' morto Claudio Smerilli di 66 anni. Smerilli e' morto nel pomeriggio in un cantiere di Monte Urano mentre stava effettuando lavori di ristrutturazione sul tetto di un capannone della zona industriale precipitando al suolo da un'altezza di circa dieci metri. Trasportato in ospedale a Fermo, ha cessato di vivere poco dopo.

mercoledì 29 maggio 2013

A rischio la vita di milioni di lavoratori in caso di scosse di terremoto come quelle che si sono verificate in Emilia un anno fa

Milioni di lavoratori sono a rischio in tutto il Paese in caso di terremoto. Il terremoto in Emilia dell’anno scorso ha messo in luce l’inadeguatezza dei capannoni costruiti prima delle norme antisismiche del 2005. Purtroppo da quelle due scosse che hanno ucciso tanti lavoratori non hanno sensibilizzato nessuno. Al di fuori delle zone colpite non si sta facendo niente per mettere in sicurezza i capannoni industriali. La politica è insensibile ma sta ai cittadini e ai lavoratori farsi sentire per far verificare se la strutture dove lavorano rispettano le norme antisismiche. Qui sotto l’articolo dell’Espresso che solleva questo problema. Con stima Carlo Soricelli curatore dell’Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro.http://cadutisullavoro.blogspot.com http://espresso.repubblica.it/lista/cronaca Emilia, la vergogna un anno dopo di Michele Azzu A 12 mesi dal terremoto costato la vita a 24 persone, l'adeguamento di sicurezza dei capannoni è stato fatto solo nelle zone già colpite. Tutto intorno le strutture rimangono a rischio crollo. (29 maggio 2013) L'anno scorso è successo di notte e nel fine settimana - spiega Carlo Soricelli, osservatorio morti sul lavoro - Se succedesse nelle zone industriali del Veneto, attorno Milano, o appena fuori Bologna? Di giorno, e in una giornata lavorativa? Sarebbe una carneficina. A chi un anno fa ha vissuto il terremoto in Emilia Romagna capita ancora di sentire le scosse la mattina, al risveglio. Era il 29 maggio 2012, ore 9 del mattino: il terremoto colpì la bassa modenese uccidendo venti persone. Di queste, 13 morirono sotto i capannoni industriali: la Meta, la Haemotronics, la Bbg, la Sheril Williams. Nove giorni prima c'era stata la scossa nel ferrarese, con quattro morti sotto i capannoni della Ceramica Sant'Agostino, dell'Ursa e della Tecopress. Ventiquattro morti totali, diciassette solo nei prefabbricati industriali. Se a molti ancora sembra di sentirle quelle scosse, l'allarme non è mai stato ascoltato. «L'adeguamento sismico dei capannoni, quello reso obbligatorio con la legge regionale 122 e il decreto legge 74, vale solo per le zone colpite», spiega Andrea Bergonzoni, ingegnere civile impegnato nella ricostruzione. «Fuori dal cratere sismico, a Bologna, questo tipo di capannoni sono quasi la totalità ed è un dato eclatante». La pensa allo stesso modo Carlo Soricelli, dell'Osservatorio di Bologna sulle morti sul lavoro. «Quei capannoni sono identici in tutta Italia. Ci sono milioni di lavoratori a rischio e non ne parla nessuno». L'allarme esiste, ma pochi ne sono a conoscenza. Come spiega Fabrizio Gatti nella sua inchiesta per L'Espresso, dopo aver contattato le prefetture di mezza Italia: «Praticamente nessuno, alla pari degli abitanti di queste città, è consapevole del rischio». Non c'è consapevolezza neanche nell'epicentro del dramma emiliano, appunto i capannoni. «Sono i prefabbricati il problema», per Tomaso Trombetti, professore di ingegneria strutturale all'Università di Bologna, incaricato dalla Procura di Modena di svolgere le perizie sui crolli del 29 maggio. Così, mentre ora la ricostruzione a Modena e Ferrara ha reso quelle zone più sicure, è sul resto d'Italia che si dovrebbe intervenire. Continua Soricelli: «Quei capannoni sono gli stessi del Veneto, della Lombardia e del resto d'Italia. Sono tutti a rischio». LA RICOSTRUZIONE. I numeri sulla ricostruzione dei capannoni, e sulle agibilità, non ci sono. I dati del primo screening della Protezione Civile, infatti, risalente all'agosto 2012, parlano di attività produttive solo in relazione agli esercizi commerciali degli edifici civili, ovvero i negozi. E nello stato di emergenza gli imprenditori hanno dovuto fare da soli, affidandosi ai tecnici abilitati per ottenere l'agibilità provvisoria. Queste "agibilità provvisorie" devono essere certificate nuovamente entro il prossimo 8 giugno. Un anno fa eravamo andati sui luoghi dei capannoni crollati, e non era rimasto in piedi nulla. «Oggi nel ferrarese un buon 70 o 80 per cento delle fabbriche è ripartito, e senza i rimborsi della Regione, la procedura è appena iniziata», spiega Mauro Cavazzini della Filctem Cgil, che ha lavorato alla Ceramica Sant'Agostino. In quella fabbrica, dove morirono Nicola Cavicchi e Leonardo Ansaloni, il magazzino crollato è rimasto come un anno fa. Le altre aree invece sono ripartite con delle tensostrutture: «Sono degli stand in pvc che hanno adottato tante aziende. L'Ursa di Bondeno, dove morì Tarik Naouch, non è mai stata ricostruita». «La cassa integrazione per sisma scadeva a giugno», spiega Erminio Veronesi, responsabile Cgil della zona nord Modenese, quella di Mirandola e San Felice sul Panaro, la più colpita dalle scosse del 29 maggio «Ma è stata appena rinnovata per altre tredici settimane». Su 40mila lavoratori in cassa integrazione per sisma, all'indomani del terremoto, oggi ne rimangono 2mila. «Nel modenese sono ripartite il 90 per cento delle fabbriche». Il problema vero sono i contenziosi assicurativi: «Le aziende piccole hanno già iniziato le procedure di rimborso per la ricostruzione. Ma quelle più grandi aspettano i contenziosi con le assicurazioni, il rimborso della Regione è al netto dell'assicurazione». Veronesi lamenta inoltre la difficoltà delle procedure per accedere ai rimborsi: «Si fa fatica a capire dove finisce la regola e dove inizia la burocrazia deleteria». INTANTO ANCHE OGGI REGISTRIAMO ALTRI DUE MORTI SUI LUOGHI DI LAVORO. A IMPERIA E A MATERA

martedì 28 maggio 2013

Anche oggi 3 morti sui LUOGHI DI LAVORO una sequenza incredibile. Dall'inizio del mese sono morti 56 lavoratori

Terni E' morto un operaio di 33 anni questa mattina in un incidente sul lavoro in un'azienda di Narni scalo. Secondo le prime informazioni, la vittima era dipendente di una ditta esterna per la rimozione di lastre di Eternit e sarebbe caduto battendo violentemente la testa. Sulla dinamica dell'incidente sta svolgendo accertamenti l'Asl, insieme a carabinieri e 118. Dagli accertamenti è poi emerso che il giovane indossava regolarmente le misure di protezione prescritte. Resta ancora da chiarire ancora l'esatta dinamica della tragedia. Com'è possibile che indossasse le regolari protezioni se è caduto a terra battendo la testa? Forlì Cesena 28 maggio 2013 E' morto F.F un agricoltore forlivese di 76 anni schiacciato dal trattore., agricoltore si ribalta col trattore ed + morto schiacciato.Purtroppo tutti i nostri appelli per far dotare i trattori di protezioni e cinture di protezione che impediscono al guidatore di essere sbalzato fuori sono da anni risultati vani. Praticamente sta morendo quasi un agricoltore al giorno travolto dal "mostro" che chiamiamo trattore. Da oggi lo chiameremo "il killer".

Terribile morte per infortuni sul lavoro di un operaio sardo

28 maggio Olbia Tempio. E' morto Antonello Cusseddu operaio di una ditta di compostaggio a Tempio. Cusseddu è rimasto ucciso questo pomeriggio mentre stava lavorando, è rimasto impigliato nel nastro trasportatore che gli ha staccato un braccio. Il povero operaio è rimasto appeso ad alcuni metri di altezza, è stato subito soccorso, ma è morto a causa della grave perdita di sangue. L'operaio era sposato ed era padre di due figli di 14 e 10 anni. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e il magistrato di turno. La salma dell'operaio è stata trasferita a Sassari, dove sarà eseguita l'autopsia

Si fanno sempre seminari,incontri, corsi,ma non si arriva mai al nocciolo del problema

sono incredibili questi seminari, non tengono mai conto di realtà come la nostra, diventata punto di riferimento nazionale su queste tragedie che colpiscono oltre 1000 lavoratori ogni anno. Realtà che monitora i morti sul lavoro dall'ormai lontano 1° gennaio 2008. Parlano sempre "tra di loro" senza sapere mai com'è veramente la realtà, almeno per quanto riguarda i morti sul lavoro che sono mediamente il 25/30% in più di quelli monitorati dalle statistiche ufficiali. E la cosa ben più grave è che questi interventi, come la distribuzione a pioggia delle risorse, non aiutano minimamente ad attenuare il fenomeno che ci vede primi in questo triste primato in Europa, anche la Regione Emilia Romagna, da quando è iniziato il monitoraggio delle vittime è sempre al vertice di questa triste classifica, ma mai nonostante le continue mail mandate ai vari assessorati e alla segreteria della Presidenza della regione, si sono degnati di rispondere o di contestare i dati veramente poco edificanti inerenti alle morti sui LUOGHI DI LAVORO di questa regione. Poi ci si meraviglia dell'astensione e della politica così distante dai cittadini. I cittadini e i volontari come noi, che dedicano come volontari il loro tempo libero per sensibilizzare verso queste tragedie meritano rispetto e considerazione. Carlo Soricelli A Bologna, il 27 maggio 2013, si è svolto il 42° Seminario del Programma Interdisciplinare di Ricerca Organization and Well-being, “Contro le ‘danze immobili’ sulla prevenzione nei luoghi di lavoro”, in collaborazione con Inchiesta, CGIL Emilia Romagna, Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna. Interventi di: Vittorio Capecchi (Direttore di Inchiesta), Giovanni Rulli (Medicina del lavoro), Paolo Pascucci e Franco Focareta (Diritto del lavoro), Michela Marchiori e Francesco M. Barbini (Teoria dell’organizzazione), Gino Rubini e Andrea Caselli (CGIL Emilia Romagna), coordinazione di Bruno Maggi (Programma Organization and Well-being, Università di Bologna e Ferrara ). Il Programma Interdisciplinare di Ricerca Organization and Well-being realizza da trent’anni prevenzione primaria con attività di analisi di situazioni di lavoro, di progettazione ergonomica, di formazione, e promuove studi, pubblicazioni e dibattiti scientifici (www.taoprograms.org). Premessa “Il numero degli infortuni sul lavoro è in calo”, “scendono gli incidenti mortali”, comunica l’INAIL da qualche anno, senza confrontare i dati degli incidenti con i dati riguardanti l’occupazione e il tempo di lavoro, cioè l’effettiva esposizione ai rischi. La notizia del decremento degli incidenti nei luoghi di lavoro, in particolare gli incidenti mortali, è ripresa di solito con enfasi dai mezzi di comunicazione, e ha come ovvia conseguenza molteplici rassicurazioni, di cui è invece assai opportuno diffidare. Porta, infatti, a credere che la prevenzione sia migliorata. E che ciò dipenderebbe da una serie di fatti tra loro connessi: l’adeguatezza e l’efficacia delle norme vigenti in tema di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la validità delle “buone pratiche” raccomandate dall’ISPELS e poi dall’INAIL, il comportamento appropriato delle imprese, la fondatezza scientifica dell’approccio alla prevenzione comunemente diffuso e sostenuto dalle discipline del lavoro, e così via. Purtroppo tutto ciò non corrisponde a verità. La tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro non è affatto migliorata. Le norme vigenti sono peggiori delle precedenti e in genere non sono nemmeno rispettate; le pratiche raccomandate e l’approccio che viene proposto allontanano, di fatto, da una reale prevenzione. E anzitutto non è vero che l’incidenza degli infortuni sia effettivamente in diminuzione. L’incidenza degli infortuni Vediamo a confronto alcuni dati. Gli incidenti mortali – secondo l’INAIL – sono stati in media: 3,03 al giorno nel 2007; 3,06 nel 2008; 2,87 nel 2009; 2,68 nel 2010; 2,43 nel 2011; 2,38 nel 2012. Ma non va dimenticato che gli incidenti di cui parla l’INAIL sono esclusivamente quelli ufficialmente dichiarati a questo istituto e riguardanti i lavoratori a esso iscritti per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni. Numerose categorie di lavoratori regolarmente occupati non sono considerate. L’occupazione complessiva è costantemente calata negli stessi anni: secondo i dati ISTAT, nel 2008 sono registrati 128.000 occupati in meno rispetto all’anno precedente, nel 2009 altri 204.000 occupati in meno; la tendenza non varia sino al quarto trimestre 2012, quando il numero degli occupati diminuisce di altre 148.000 unità rispetto a un anno prima. La flessione è particolarmente sensibile nell’industria, e tra i dipendenti a carattere permanente; nel 2012 si arresta inoltre la crescita dei dipendenti a termine. Secondo l’INPS le richieste di disoccupazione nei primi 11 mesi del 2012 sono state 1.285.299, con un aumento del 14,49% rispetto allo stesso periodo del 2011. Contemporaneamente la richiesta di cassa integrazione è aumentata a dismisura: +300% nel 2009 rispetto al 2008; un ulteriore +60% nel 2010; l’INPS attesta che nel 2010 le ore di cassa integrazione sono state quasi 1.200 milioni, 973 milioni nel 2011, 1.090 milioni nel 2012. Le ore lavorate totali sono, per queste ragioni, notevolmente diminuite. Una rilevazione dell’ISTAT pone in evidenza che, accanto alla diminuzione di posti di lavoro, va considerata la riduzione delle ore di lavoro degli occupati: nel secondo trimestre del 2012, ogni lavoratore dipendente ha lavorato un numero di ore in meno pari al 2,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, e nell’industria la flessione è stata del 3,2%. Anche in assenza di elaborazioni accurate, che sappiano tener conto congiuntamente delle variabili enumerate, appare evidente che è diminuita l’effettiva esposizione ai rischi. Ciò in generale, e in particolare nell’industria, dove di solito si verificano gli incidenti più gravi. E’ in questo quadro che occorre collocare la valutazione dei dati dell’INAIL sugli infortuni. E chi volesse persistere nel trarre da essi conforto sulla tutela della salute e della sicurezza, dovrebbe contestualmente giustificare il costante aumento delle malattie professionali, attestato dalla stessa fonte INAIL. Rispetto al 2007, le malattie professionali dichiarate hanno fatto registrare nel 2008 un incremento del 4%, nel 2009 del 20%, nel 2010 del 46%, nel 2011 del 60%. Sin qui, inoltre, si tratta di lavoro regolare. Gli incidenti nel lavoro irregolare non compaiono. Ma non si può non tenerne conto in una valutazione esauriente, solo perché non se ne ha ufficiale notizia. Anche sull’entità del lavoro irregolare si hanno soltanto stime, tuttavia sufficientemente impressionanti. Una stima dell’ISTAT indica per il 2010 due milioni e seicentomila lavoratori “in nero”, molti dei quali svolgono più di un lavoro irregolare, per cui le “unità di lavoro in nero”, secondo il linguaggio usato dall’ISTAT, sarebbero nel 2010 circa tre milioni. Secondo stime dell’Eurispes, già nel 2007 più di un terzo dei lavoratori dipendenti esercitava un secondo lavoro “in nero”, cui si doveva aggiungere il contributo di circa due milioni di pensionati e di circa seicentomila immigrati con permesso di soggiorno. Il lavoro degli immigrati irregolari sfugge anche a queste stime, peraltro sempre prudenti, poiché necessariamente basate su analisi indirette. Quanti sono gli incidenti, e le malattie professionali, nel lavoro irregolare, ove si può presumere che vi sia ancor minore tutela della salute e della sicurezza che nel lavoro regolare? Quanti sono, complessivamente, gli incidenti sul lavoro, quanti in più rispetto ai soli incidenti dichiarati? Infine, si dovrebbero includere nel calcolo i casi di suicidi indotti sia dalla perdita dell’occupazione sia dall’insostenibilità delle sue condizioni. Se si guarda con attenzione all’incidenza dei danni occorsi alla salute dei lavoratori, cominciando dai più gravi e con esiti letali, non si può affermare che negli ultimi anni si sia ridotta, assai probabilmente si è invece accresciuta. Le pratiche correnti Invece di coltivare rassicurazioni sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, occorre chiedersi perché non migliora, ma semmai peggiora. Cominciamo dalle pratiche correnti. Come si comportano le imprese? Le grandi imprese, spesso multinazionali, attuano in larga misura scelte di delocalizzazione di parti delle proprie attività. Secondo l’ISTAT il 29,3% delle grandi imprese, e l’11% delle medie imprese, realizza attività all’estero. Nel settore industriale l’incidenza della delocalizzazione di attività all’estero da parte delle grandi imprese è di circa il 32%, per le medie imprese ammonta all’11,3%. La delocalizzazione è solitamente diretta verso paesi caratterizzati da livelli salariali più bassi, ma anche da sistemi legislativi e di controllo meno stringenti in materia di sicurezza sociale, orari di lavoro, tutela delle libertà sindacali, e di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. In gran parte riguarda lavori gravosi e maggiormente soggetti a rischi. Per quanto riguarda le attività svolte sul territorio nazionale, le grandi imprese sono propense a calcolare per le possibili ammende e per le difese legali voci di spesa inferiori a quanto richiederebbe il rispetto delle norme. Le piccole e medie imprese possono fare affidamento sulla bassissima probabilità di controlli. Nelle varie regioni si calcola la presenza di un ispettore del lavoro ogni circa 1.500 – 2.000 imprese: ogni impresa può essere sottoposta a ispezione in media una sola volta nell’arco di un numero considerevole di anni. Le stesse norme vigenti, peraltro, concedono alle imprese ampie discrezionalità nella tutela della salute e della sicurezza. I datori di lavoro che occupano fino a 50 lavoratori possono avvalersi delle “procedure standardizzate” di valutazione dei rischi elaborate dalla Commissione consultiva permanente. In attesa di tali procedure, e comunque dal 2008 a fine giugno 2012, i datori di lavoro che occupavano fino a 10 lavoratori hanno potuto “autocertificare l’effettuazione della valutazione dei rischi”. Ciò ha disposto l’art. 29, ai commi 5 e 6, del d.lgs.81/2008, il “testo unico” vigente in tema di “tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”. L’art. 30 dello stesso decreto esime da responsabilità persone giuridiche, società e associazioni (secondo il d.lgs. 231/2001) che adottano un “modello di organizzazione e di gestione” che implica l’adempimento degli obblighi giuridici riguardanti la salute e la sicurezza. Sono ritenuti conformi ai requisiti (comma 5) i modelli che seguono le linee guida UNI-INAIL “per un sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro” del 2001, o il British Standard OHSAS 18001:2007. Ulteriori “modelli” possono essere indicati dalla Commissione consultiva permanente. E’ opportuno tradurre il linguaggio involuto e nello stesso tempo impreciso del legislatore. Le procedure non possono non essere standard, e i “modelli di organizzazione e di gestione” non sono altro che insiemi di procedure. Le disposizioni citate dicono, in sostanza, che ove siano disposte (adottate e attuate) determinate procedure, si ritengono assolti gli obblighi riguardanti la salute e la sicurezza. Altra cosa, tuttavia, è lo svolgimento di attività effettivamente corrispondenti ai dettati delle procedure: tale coincidenza non si verifica mai, come dimostrano biblioteche intere di ricerche sul lavoro (evidentemente ignote al legislatore). Peraltro numerose valutazioni critiche di campo giuslavoristico riguardano principalmente la ridondanza del testo legislativo e la sua tendenza a voler risolvere i problemi della prevenzione tramite procedure e certificazioni. La “Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro” è istituita in base all’art. 6 del d.lgs. 81/2008. E’ composta di rappresentanti di vari Ministeri e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, delle regioni e delle province autonome, delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro. Ha tra i suoi rilevanti compiti: elaborare le procedure di valutazione dei rischi di cui all’art. 29; indicare i modelli di organizzazione e gestione di cui all’art. 30; esaminare l’applicazione della normativa sulla salute e la sicurezza; validare le “buone prassi” in materia; redigere annualmente una relazione sullo stato di applicazione delle norme. Le “buone prassi” sono “soluzioni procedurali” elaborate principalmente dall’ISPELS (confluito nell’INAIL nel 2010), cui si affiancano le “linee guida” per l’applicazione delle norme e in particolare per la valutazione dei rischi, indicate dagli stessi istituti. Si tratta di percorsi standard, che il d.lgs. 81/2008 richiama espressamente all’art. 2, c. 1, lettere v e z, e all’art. 9, c. 2, lettere i e l. Il riconoscimento legislativo, e la fonte istituzionale di tali insiemi di procedure, inducono senza dubbio a ritenere assolti gli obblighi di legge da parte delle imprese che vi fanno riferimento. Ciò, per inciso, rischia di indebolire, se non vanificare, il ricco dibattito sull’interpretazione delle norme che dovrebbero assicurare la tutela della salute e della sicurezza. Tutto è demandato all’adozione di procedure. Ma perfino le procedure possono essere aggirate, o quanto meno liberamente interpretate. E ciò sembra permesso per disposizione legislativa, in quanto in tal senso si possono interpretare i possibili effetti dell’art. 18, c. 1 del d.lgs. 106/2009 che modifica l’art. 28, c. 2 del d.lgs.81/2008. L’art. 28 del decreto 81/2008 prescrive la valutazione dei rischi, e una relazione su tale valutazione in cui devono essere “specificati i criteri adottati”. Quest’obbligo era previsto anche dal d.lgs. 626/94, abrogato dall’attuale “testo unico”, ed era stato interpretato nel senso che si dovesse trattare di “criteri oggettivi”, con particolare riferimento agli orientamenti dell’unità di medicina e igiene del lavoro della Comunità europea: doveva trattarsi in qualche modo di una oggettività scientificamente fondata. Ma il d.lgs. 106/2009 – che modifica quasi ogni articolo del decreto dell’anno precedente nella prevalente se non unica direzione di riduzione delle responsabilità e degli obblighi del datore di lavoro e di attenuazione delle sanzioni previste – recita all’art. 18 che “la scelta dei criteri è rimessa al datore di lavoro”. Ogni oggettività è perduta. Il datore di lavoro è libero di decidere in merito alla valutazione dei rischi che gli compete, attestandone egli stesso la validità. Ci si può chiedere – a fronte delle pratiche prescritte, suggerite, concesse, dal d.lgs. 81/2008 (e successive modificazioni) – quale possa essere il contenuto della relazione annuale della Commissione consultiva permanente sullo “stato di applicazione delle norme”. La Commissione, di cui fanno parte dieci rappresentanti dei lavoratori, prende atto dei vari percorsi procedurali e attesta di avervi contribuito. Ciò appare dalla relazione dell’anno 2012, pubblicata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri l’11 aprile 2013. La Commissione si è riunita in media ogni quarantacinque giorni, per produrre “procedure standardizzate”, indicare “modelli di gestione”, validare “buone prassi”… In tal senso certifica che sono state applicate (per quanto le compete?) le norme. Nulla dice sull’applicazione delle norme, o delle stesse procedure, nei luoghi di lavoro. E’ arduo sostenere che sia stata così realizzata la tutela della salute e della sicurezza. Gli approcci La tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro è l’obiettivo del d.lgs. 81/2008: così appare nella sua intitolazione e come afferma nell’art. 1, “in conformità con l’art. 117 della Costituzione” e “nel rispetto delle normative comunitarie”. Una valutazione esauriente dell’adeguatezza del “testo unico” alla realizzazione dell’obiettivo atteso, o almeno per cercare di perseguirlo, deve prendere in esame l’approccio che indica, e la concezione di prevenzione che esso presuppone. In tal modo si può verificare, da un lato, la congruenza delle scelte di proceduralizzazione, e dall’altro lato, se sono rispettate le normative comunitarie, nonché la Costituzione, che all’art. 32 pone la tutela della salute come diritto fondamentale. Le “linee guida” proposte dall’ISPELS e in seguito recepite dall’INAIL rappresentano un indicatore privilegiato dell’approccio indicato dal legislatore. E la loro rilevanza è già stata sottolineata, sia in quanto esse ispirano i vari percorsi procedurali, sia in quanto guidano le prassi effettive (nei casi in cui le imprese non si sottraggono in toto alle prescrizioni). Il documento di base, riguardante la “valutazione per il controllo dei rischi”, elaborato nel 1966 (in seguito alla promulgazione del d.lgs. 626/94) e successivamente aggiornato, esprime nel modo più chiaro come viene intesa la prevenzione. In breve, la valutazione deve preliminarmente identificare i rischi esistenti nelle situazioni di lavoro, per poi procedere alla stima della gravità e della probabilità dei loro effetti, e infine porre in atto le misure per farvi fronte. La prevenzione presupposta riguarda indubitabilmente le conseguenze dei rischi, non la loro insorgenza. E’ la prevenzione che il tradizionale linguaggio biomedico chiama “secondaria”, in quanto rivolta a evitare l’accadimento del danno, o addirittura “terziaria”, se diretta a fronteggiare il danno già riscontrato. Questa concezione di prevenzione non appariva pienamente compatibile con quanto previsto (benché con ambiguità e contraddizioni) dal d.lgs. 626/94, ma è perfettamente adatta all’approccio promosso dal d.lgs. 81/2008. In esso le “misure generali di tutela” (art. 15) iniziano con la valutazione dei rischi, non v’è alcuna traccia di prescrizione di evitare i rischi; la valutazione, poi, è limitata ai “rischi presenti” dall’articolo dedicato alle definizioni (art. 2, q). E la eventuale ricerca di un’idea migliore di prevenzione nella definizione contenuta nell’art. 2, lettera n, no può ignorare che quando il decreto parla di rischi (ad es. agli art. 9, 18, 25, 26, 28, 32, 34, 36, 41, 44) si riferisce solo a “rischi presenti”, o “esistenti”, all’”esposizione ai rischi”, alla “gestione dei rischi”. Ecco l’enunciato chiave: gestione del rischio (risk management). Il d.lgs. 81/2008 non è diretto alla prevenzione dei rischi, ma alla loro gestione. Perciò la scelta della proceduralizzazione è perfettamente congruente. Il d.lgs. 626/94 non faceva cenno alla gestione del rischio. Il mutamento d’approccio operato dal “testo unico” è gravido di conseguenze. E assume una particolare rilevanza per quanto riguarda i cosiddetti “rischi psicosociali”, tra cui emblematico è il rischio di stress. Il riferimento esplicito allo stress da parte del legislatore del 2008 (art. 28, c. 1) è stato accolto positivamente e anche con enfasi da molte parti, senza osservare che il termine usato è linguisticamente insostenibile e privo di significato specifico. Ma soprattutto non si riflette su ciò che la gestione dei “rischi psicosociali” implica. Il termine (che è sembrato innovativo, e quindi si è largamente e acriticamente diffuso) è “stress lavoro-correlato”. Il legislatore è stato probabilmente influenzato dalla distinzione tra “affezioni correlate con il lavoro” (da work related diseases) e le tradizionalmente trattate affezioni derivanti da agenti fisici e chimici (occupational diseases): una proposta avanzata negli anni 1980 dall’allora direttore della Clinica del lavoro dell’Università di Milano, e ripresa nell’ambito della disciplina, nel lodevole intento di contrastare l’uso di “affezioni (e danni, e rischi) psicosociali”. Da un lato, l’enunciato “stress lavoro-correlato” in italiano corretto non regge, e d’altro lato non ha alcun senso particolare, poiché si sta parlando di stress nel lavoro. Queste osservazioni non sono irrilevanti: pongono in evidenza la scarsa considerazione, da parte del legislatore del 2008, delle conseguenze che derivano da un riferimento approssimativo a un tema importante e complesso. Non si può parlare genericamente di “rischi collegati allo stress”, e demandare a procedure la loro identificazione e valutazione. Lo stress non è un “danno”, è una sindrome psico-neuro-endocrina complessa che può essere attivata da stimoli della più varia natura, e che può avere le più varie ripercussioni nell’organismo. Il rapporto tra stimolo e stress, e tra stress ed esiti patologici è un rapporto di possibilità, non di probabilità come la medicina è solita attribuire (peraltro discutibilmente) ai nessi tra agenti fisici o chimici e loro esiti. Ciò che può attivare la sindrome di stress va identificato nella configurazione della situazione di lavoro. Si è diffusa invece l’interpretazione dello stress come “squilibrio tra la percezione che una persona ha delle costrizioni impostegli dal suo ambiente e la percezione che essa ha delle risorse di cui dispone per fronteggiarle”. Questa definizione si trova nelle “linee guida” dell’ISPELS, in conformità con l’Accordo Europeo del 2004 sullo stress al lavoro. L’approccio indicato è la “gestione” di tale rischio “psicosociale” secondo gli standard proposti da Health and Safety Executive, istituzione del Regno Unito per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Le “linee guida” (in Italia e negli altri paesi europei) ostentano l’appoggio di una “vasta produzione scientifica”, ma in realtà hanno un unico e identico riferimento: una definizione psicologica dello stress come derivante da una “valutazione cognitiva” del soggetto coinvolto. Il che, per conseguenza, implica la “gestione del rischio” in capo al soggetto stesso. Tutti i rischi vanno indagati alla fonte, cioè nella configurazione della situazione di lavoro, per poterli prevenire. Ma ciò assume particolare importanza per l’assurda categoria dei “rischi psicosociali”. La proposta di tale categoria residuale di rischi (ormai condivisa dalle discipline, dalle istituzioni, dalle norme di legge) non è altro che il risultato di un’incapacità di interpretare i nessi tra condizioni della situazione di lavoro e ricadute sulla salute dei lavoratori che non sono riconducibili a una semplice spiegazione di rapporti di causa-effetto, propria dell’interpretazione tradizionale – orientata da criteri di predeterminazione tecnica ed economica – dei danni di origine fisica o chimica. Le conseguenze sono gravi: invece di analizzare le scelte di progettazione e strutturazione della situazione di lavoro che sono all’origine dei rischi, l’approccio alla “gestione” sposta l’attenzione sui rischi già presenti ove si tratti di agenti nocivi fisici o chimici, e direttamente sui lavoratori nel caso di rischi (denominati per insipienza) “psicosociali”. I risultati, evidenti, sono la permanenza di tassi intollerabili di infortuni e l’aumento delle malattie professionali, le politiche di assistenza dei soggetti di fronte ai rischi, le pratiche di wellness, con cui si cerca di curare i lavoratori, o più semplicemente di aiutarli a fronteggiare situazioni di lavoro che non si sa – o non si vuole – modificare. Il “vero paziente” Il “vero paziente” è il lavoro, come ha indicato Luigi Devoto il 20 novembre 1902, nell’atto costitutivo della medicina del lavoro come disciplina autonoma. E quindi la prevenzione – nel suo senso compiuto – deve essere perseguita nel lavoro: prevenire i rischi significa evitare che si manifestino, combatterli alla fonte, nelle scelte che configurano le situazioni di lavoro. Ricusare ciò significa anzitutto discostarsi dal senso comune, per il quale ogni sorta di rischio in una situazione di lavoro non può aver origine che dalle scelte che la progettano e la pongono in essere. Significa inoltre disattendere le prescrizioni della direttiva del Consiglio europeo adottata il 12 giugno 1989 per promuovere la salute e la sicurezza nel lavoro, e indirizzata agli Stati membri affinché fosse recepita nei rispettivi ordinamenti e attuata. La direttiva 89/391/CEE, detta “direttiva quadro”, prescrive la prevenzione intesa come primaria, cioè rivolta a evitare i rischi e a combatterli alla radice, prima che si manifestino nei luoghi di lavoro; generale, cioè riguardante l’intera situazione di lavoro; programmata, cioè concepita anticipatamente e in termini generali; integrata nella concezione delle situazioni di lavoro. Tale indirizzo implica un obbligo di analisi del lavoro, una valutazione generale ed esaustiva, con il pieno coinvolgimento dei lavoratori, fondata oggettivamente su criteri documentati, di forma iterativa, rivolta al miglioramento continuo delle condizioni di lavoro. Queste prescrizioni erano state recepite, anche se non integralmente e correttamente, dal d.lgs. 626/94, che ha trasposto (in ritardo) la direttiva europea nell’ordinamento italiano, ma sono totalmente disattese dal d.lgs. 81/2008 attualmente in vigore. La Corte di Giustizia dell’Unione Europea già aveva condannato l’Italia per alcuni scostamenti del d.lgs. 626/94 dalla direttiva comunitaria (C.G.U.E., sez. V, 15 novembre 2001, c. 49/00). Attualmente, l’Italia rischia un nuovo deferimento alla Corte di Giustizia, in seguito a una procedura di infrazione (n. 2010/4227) avviata dalla Commissione europea nel 2010, in particolare per violazione della direttiva per quanto riguarda la responsabilità del datore di lavoro in caso di delega e subdelega di alcuni dei suoi obblighi concernenti la salute e la sicurezza, e i termini impartiti per la redazione dei documenti concernenti la valutazione dei rischi per una nuova impresa o per modifiche sostanziali apportate in un’impresa esistente. Va notato, tuttavia, che tale procedura di infrazione è stata stimolata da una iniziativa autonoma e individuale – lodevolissima – di un operaio metalmeccanico fiorentino (Marco Bazzoni), rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, e che riguarda solo punti specifici della normativa in vigore. Ci si può chiedere perché non vi sia stata sinora alcuna iniziativa istituzionale, anzitutto da parte del sindacato, e riguardante l’impianto generale del d.lgs. 81/2008. In sintesi L’incidenza degli infortuni sul lavoro, in particolare gli incidenti mortali, non è diminuita negli ultimi anni, come apparirebbe dai dati dell’INAIL, che si riferiscono unicamente agli incidenti dichiarati e concernenti i lavoratori iscritti per l’assicurazione obbligatoria a questo istituto. Occorre tener conto del calo costante dell’occupazione, e dell’aumento abnorme della cassa integrazione, cioè della rilevante diminuzione delle ore lavorate, e quindi dell’effettiva esposizione ai rischi. Occorre poi tener conto del lavoro irregolare, del lavoro “in nero” di quote consistenti di lavoratori dipendenti, di pensionati, di immigrati con permesso di soggiorno, nonché del lavoro degli immigrati irregolari. Non si può affermare che l’incidenza degli infortuni sul lavoro si sia ridotta, assai probabilmente si è invece accresciuta. Come si è accresciuta l’incidenza delle malattie professionali. Ci si deve allora chiedere perché la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro non migliora, ma semmai peggiora. Per quanto riguarda le pratiche correnti si può anzitutto osservare che le imprese tendono a sfuggire agli obblighi di legge, delocalizzando attività gravose e maggiormente esposte a rischi, preferendo pagare le ammende piuttosto che rispettare i dettati normativi, fidando nella scarsissima probabilità di controlli ispettivi. Le stesse norme vigenti, peraltro, concedono alle imprese ampie discrezionalità nella tutela della salute e della sicurezza, prevedendo procedure di vario genere, in particolare le procedure di valutazione dei rischi contenute nelle “linee guida” elaborate dall’ISPELS e riprese dall’INAIL, che, se adottate, assolvono dagli obblighi prescritti. A ciò si aggiunge la possibilità per il datore di lavoro di scegliere i criteri per la valutazione dei rischi, una scelta autonoma che può incidere sulla stessa attuazione delle procedure e tradursi in una sorta di autocertificazione. Le pratiche basate sulla proceduralizzazione sono peraltro congruenti con l’approccio espressamente indicato dalle norme vigenti. Si tratta di un indirizzo volto, nel migliore dei casi, alle conseguenze dei rischi, non a evitare che vengano in essere nella situazione di lavoro. Ciò appare con piena evidenza nelle “linee guida”, e ancor prima nel testo del d.lgs. 81/2008, che fa riferimento esclusivamente a rischi esistenti, e alla “gestione dei rischi”. In realtà le norme vigenti non sono dirette alla prevenzione dei rischi, ma alla loro gestione. Le gravi conseguenze che ne derivano hanno particolare importanza per quanto riguarda i cosiddetti “rischi psicosociali”. Invece di ricercare l’origine dei rischi nelle scelte di progettazione e strutturazione della situazione di lavoro che li possono attivare, l’approccio alla “gestione” sposta l’attenzione sui rischi già presenti ove si tratti di agenti nocivi fisici o chimici, e direttamente sui lavoratori nel caso di rischi assurdamente denominati “psicosociali”. Il caso dello stress al lavoro è il più significativo e rilevante. La prevenzione – nel suo senso compiuto – deve essere perseguita nel lavoro, nelle scelte di progettazione e configurazione delle situazioni di lavoro. Ciò è quanto suggerisce il senso comune, e quanto ha prescritto la direttiva del Consiglio europeo adottata il 12 giugno 1989 per promuovere la salute e la sicurezza nel lavoro. Essa, imprecisamente recepita dal d.lgs. 626/94, appare totalmente disattesa dal d.lgs. 81/2008. Il “testo unico” ora vigente non promuove, di fatto, la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. C’è da dubitare che rispetti il dettato costituzionale. E di fronte all’inadeguatezza delle norme, alle pratiche elusive delle imprese, alle pratiche raccomandate che allontanano da una reale prevenzione, ai morti e agli infortunati quotidiani, si assiste a un pervasivo immobilismo.

lunedì 27 maggio 2013

Anche oggi due morti sul lavoro dopo i 3 di ieri

Milano 27 maggio 2013 E' morto un operaio albanese di 33 anni per il crollo dell'impalcatura su cui lavorava. La tragedia a Cernusco sul Naviglio. La vittima stava ristrutturando una casa in una via poco lontano dal centro della città ed era al lavoro su un'impalcatura: all'improvviso in mattinata il crollo della struttura e il povero giovane è precipitato a terra, rimanedo ucciso sul colpo. Gli agenti della Polizia locale di Cernusco sul Naviglio stanno cercando di ricostruire quello che è accaduto. Savona 27 maggio 2013 E'morto marco Vallarino di 44 anni dopo essere caduto da 15 metri d'altezza da gru nel porto di Vado Ligure al Terminal cokerie . Sconosciute la e cause che gli hanno fatto perdere l'equilibrio, è possibile anche che sia stato un malore Non è chiaro se a fargli perdere l’equilibrio sia stato un malore oppure un fatto accidentale. Purtroppo apprendiamo da Organi di Stampa che non sono a norma la scaletta e il carroponte del pontile San Raffaele del terminal rinfuse Italia spa di Vado Ligure. Lo hanno accertato gli ispettori dell’Asl a conclusione dell’accurato sopralluogo effettuato dopo il tragico volo mortale nel quale ha perso la vita Marco Vallarino, 44 anni. Secondo gli inquirenti, infatti, mancherebbero le necessarie ringhiere e strutture in grado di mettere in sicurezza gli operai chiamati alla manuntenzione del carro ponte anche in caso di malore.http://www.ilsecoloxix.it/p/savona/2013/05/29/AP8qOEdF-tragedia_scaletta_legge.shtml

sabato 25 maggio 2013

registriamo altri 5 morti sul lavoro anche oggi

Un tecnico italiano è morto in angola, si tratta di Luca Monferone originario di Belluno ma residente nel bresciano, e due agricoltori di cui uno schiacciato da una lastra di metallo che stava spostando in Piemonte e un altro schiacciato dal trattore in Toscana, si è aggiunto un agricoltore sempre a causa, anche se indirittamente del trattore, in Piemonte e un pensionato di 81 anni che lavorava ancora in edilizia in Umbria....In tanti non sono considerate morti sul lavoro. Noi consideriamo morti sul lavoro tutte le persone che muoiono mentre lavorano, indipendentemente dall'età e dalla posizione assicurativa

venerdì 24 maggio 2013

E' morto un edile di 43 anni in provincia di Cremona

Cremona, 23 maggio 2013 E' morto M.B un edile di 43 anni in un cantiere del Consorzio di Bonifica Navarolo dove si stavano posando delle canaline. Sembra che la vittima sia stata travolta da un cumulo di terra. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, un’ambulanza, un’automedica e l’elisoccorso di Bergamo, ma tutti i tentativi di salvarlo sono risultati vani. Le indagini sono condotte dai carabinieri di Rivarolo del Re.

mercoledì 22 maggio 2013

Terribile sequenza di lavoratori morti anche oggi

Anche oggi sono morti 6 lavoratori di cui 4 in agricoltura: nelle province di Siracusa, Avellino,Brindisi,Rimini,Parma e Salerno. Tre sono morti a causa del trattore che dall'inizio di aprile ha ucciso 32 agricoltori. A morire in provincia di Salerno un romeno che come ogni anno pagano un tributo di sangue levatissimo.

lunedì 20 maggio 2013

Altri due morti tra sabato e domenica

Verona 20 maggio 2013 E' morto Matteo Canta operaio di 57 anni. Canta è morto dopo 10 giorni d'agonia in un letto del centro grandi ustionati dell'ospedale di Verona, l'8 maggio era scivolato nella vasca di raffreddamento delle Acciaierie Venete di Sarezzo dove aveva riportato ustioni nel 90% del corpo cadendo in una vasca d'acqua bollente. I soccorsi sono stati tempestivi ma la gravità delle ferite (praticamente Chieti E' morto giuseppe Bucciarelli di 84 anni schiacciato dal trattore sabato pomeriggio. Bucciarelli, si è ribaltato con il suo trattore.La tragedia in un campo in località Pagnotto, poco lontano dalla casa dove Bucciarelli viveva con la moglie. Per l'anziano, che stava lavorando la terra, all'arrivo dei soccorsi non c'era già più nulla da fare e il personale del 118, giunto con un'ambulanza, non ha potuto far altro che constatarne la morte. Il 9 maggio è morto, sempre in provincia di Chieti Fernando Belli schiacciato dal trattore. continua questa carneficina senza che nessuno alzi un dito per cercare di porre rimedio. i nostri politici (TUTTI) sono impegnati in cose ben più importanti (l'inciucio e lo spartimento delle poltrone).

sabato 18 maggio 2013

E' morto a soli 21 anni Stefano Consoli schiacciato da una lastra di marmo

17 mag BRESCIA E' morto Stefano Consoli a soli 21 anni. Consoli è morto oggi pomeriggio a Torbole Casaglia, nel bresciano. Il povero giovane stava lavorando nella ditta di famiglia, la Consoli marmi, di cui era titolare, quando è rimasto schiacciato da una lastra di marmo, rimanendo ucciso sul colpo. Gli uomini del 118 non hanno potuto fare altro che constatarne la morte. Sul posto anche i carabinieri, al lavoro per ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente.

martedì 14 maggio 2013

dall'amica di Facebook Cinzia Abramo

dramma a Vittoria, Ragusa. Muratore disoccupato si dà fuoco perchè gli avevano messo la casa all'asta per 26 mila euro. Adesso è gravissimo. Feriti anche la moglie e due agenti. A 64 anni un muratore non dovrebbe essere disoccupato ma pensionato già da molti anni. E per 26.000 euro non si mette all'asta una casa. Siamo alla barbarie! Condivido in pieno. Carlo Soricelli

lunedì 13 maggio 2013

Altri 3 morti, due in Sardegna e uno in Sicilia

Catania 13 maggio 2013 E' morto Giuseppe Egitto di 72 anni mentre lavorava su un'impalcatura all'interno di un cine-teatro in ristrutturazione a Paternò. L'anziano edile è morto dopo essere precipitato da un'altezza di circa 5 metri. Per lo sfortunato operaio non c’è stato assolutamente nulla da fare: i traumi, soprattutto quello cranico l'hanno ucciso sul colpo. L'allarme è stato lanciato dall'altro operaio che si trovava con lui con Egitto. Sul luogo della disgrazia si sono portati i carabinieri della compagnia di Paternò che adesso indagano sull’accaduto. E gli inquirenti vogliono anche accertare che i lavori erano in regola con le normative vigenti. SASSARI, 13 maggio 2013 E' morto Antonio Sara agricoltore di 68 anni. Sara è morto come tantissimi altri negli ultimi 30 giorni schiacciato dal trattore che guidava. Il mezzo si è ribaltato durante una manovra in un terreno in forte pendenza, come purtroppo capita molto spesso in un territorio collinare come quello italiano. I medici del 118, giunti da Sassari, hanno anche tentato di rianimare l'agricoltore. Anche ieri nelle campagne di Domusnovas nel cagliaritano era morto un altro agricoltore, Ennio Carta, di 85, finito col trattore in un canale. Il trattore un autentico "mostro" che uccide centinaia di agricoltori ogni anno. Sono stati 25 i morti causati dal trattore dall'inizio di aprile. Un autentica carneficina che lascia indifferenti la politica e il parlamento.

E' morto Francesco G. alla Stazione Centrale di Napoli

Napoli 12 maggio 2013 E' morto Francesco G. di 54 anni. La vittima è rimasta schiacciata dai respingenti del treno mentre lavorava su un vagone nella Stazione Centrale di Napoli. L'operaio di Trenitalia di 54 anni. Francesco G è stato subito soccorso ma è giunto senza vita all'ospedale "Loreto Mare". Sull'episodio indaga la Polizia Ferroviaria.

domenica 12 maggio 2013

E' morto lavorando di domenica Cosimo Castellana a Conversano in provincia di Bari

Bari 12 maggio 2013 E' morto Cosimo Castellana di 38 anni. Castellana è morto di domenica a soli 38 anni schiacciato da bobcat che guidava e che si è ribaltato schiacciandolo mentre lavorava al cantiere di una villetta a Conversano. Per cause in corso di accertamento, sembra che Castellana sia rimasto schiacciato dalla ruspa che conduceva. Il mezzo, secondo una prima ricostruzione dell’accaduto, si sarebbe ribaltato, forse per un intoppo nel percorso accidentato affrontato, oppure per una manovra errata. Testimoni dell’incidente, due colleghi di lavoro che hanno subito dato l'allarme al 118 ma purtroppo non c'era più niente da fare.

E' incredibile questo groviglio di fili in un ufficio pubblico

Non si scherza con l'elettricità foto di Domenico Bertuccelli

sabato 11 maggio 2013

Ancora due morti in provincia di Modena e Cremona

Modena 10 maggio 2013 E' morto Leopoldo caselli artigiano di 60 anni a Pavullo. Caselli è caduto da un ponteggio da un'altezza di circa 8 metri circa otto metri dopo aver perso l'equilibrio mentre stava ripristinando le balconate di una casa. Gravemente ferito è morto alle 22 all'ospedale Maggiore di Bologna dove era stato ricoverato con gravissime lesioni. Disperati i tentativi di strapparlo alla morte. All'ospedale è stato subito tentato un delicatissimo intervento chirurgico, ma ma purtroppo senza nessun risultato. Sul posto gli esperti di medicina del lavoro e i carabinieri per i rilievi di legge. Cremona 11 maggio 2013 E' morto Vincenzo Grazioli agricoltore di 72 anni. La tragedia a Soncino in una Cascina di proprietà dei fratelli Grazioli. Stando ad una prima ricostruzione effettuata dai carabinieri di Soncino e dai colleghi dell’Ispettorato del Lavoro, Grazioli stava riparando una botte per lo spandimento dei liquami con un flessibile ma probabilmente all'interno si era formata una sacca di metano che è esploso a acausa delle scintille provocate dall'attrezzo. Come una bomba la botte è eslosa colpendo violentemente l'agricoltre alla testa uccidendolo sul colpo.

In sicurezza sul lavoro foto di Domenico Bertuccelli

venerdì 10 maggio 2013

17 lavoratori morti in soli due giorni lavorativi

Una strage di lavoratori in soli due giorni, sono 17 i lavoratori morti in soli 2 giorni, oltre ai 7 morti di Genova e i due dispersi, sono morti in diversi parti d'Italia altri 8 lavoratori, nell'industria, nei servizi, in altri porti, in agricoltura. Ma quello che impressiona è la nostra politica ( di qualsiasi colore) che sembra ignorare completamente queste tragedie, non affrontando seriamente questi problemi che non dovrebbero farli dormire la notte. Si parla di diarie dai nuovi venuti (ma Grillo aveva messo come prioritario il problema delle morti sul lavoro, recitando anche una poesia su queste tragedie?). Il PDL che si preoccupa solo dei problemi giudiziari di Berlusconi, il PD impegnato a come autodistruggersi meglio e pensando solo all'assetto del partito e agli interessi politici personali dei dirigenti. Nel frattempo continuano a morire tantissimi lavoratori. Noi dal 2008 monitoriamo e continuiamo a tempestare di mail la politica e i media, ma è un lavoro inutile, si parla con un muro di gomma, basterebbe poco, un pò d'interesse del parlamento con leggi semplici, poco costose e mirate per dimezzare il numero di morti e portarli allo stesso numero degli altri paesi europei. E i cittadini sono ben consapevoli di questo, ogni giorno si collegano al sito dell'Osservatorio a centinaia, guardano le nostre statistiche non "taroccate" e si commuovono per tutte queste vittime, ma la nostra classe dirigente NO, regna il silenzio più assoluto e si indignano solo quando ci sono casi come quelli di Genova, mentre sono loro i principali responsabili disinteressandosi del problema. Sono oltre mille ogni anno quelli che perdono la vita per pochi euro al mese. Ma il lavoro e i lavoratori non interessano più a nessuno e chi lavora è trattato da "utile idiota", che viene ricordato solo quando ci sono le elezioni. E' ora di cominciare una vera rivoluzione civile che parta dal basso e che rimetta al centro della politica il lavoro dipendente, che non ha più rappresentanza politica. Carlo Soricelli curatore dell'Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro htttp://cadutisullavoro.blogspot.com Un omaggio a queste ultime vittime Daniele Frantantonio Michele Robazza Davide Morella Maurizio Potenza Sergio Basso Marco De Candusso Giuseppe Tusa Gianni Jacoviello (disperso) Francesco Cetrola (disperso) Andrea Casagrande Giuseppe Mastrullo Ruci Nouruz Fernando Belli Piergiuseppe Zanesi Massimo Vianello Giovanni Cornacchia Daniele Basili

giovedì 9 maggio 2013

Sono 6 i morti di questa giornata che segue la tragedia di Genova. Altre due vittime, oltre quelle di Genova il giorno 8

Alessandria 9 maggio 2013 E' morti un operaio albanese di 45 anni. La vittima stava lavorando allo smantellamento di una linea elettrica che avrebbe dovuto essere in disuso. Invece c'era ancora la corrente a 380 volt. Quando l'operaio ha toccato il cavo è stato colpito da una scarica elettrica che lo ha ucciso sul colpo. La tragedia è avvenuta questa mattina a Tassarolo, nel Novese, nei pressi del villaggio Sant'Ambrogio. Sono accorsi carabinieri, 118 e personale dello Spresal per verificare le condizioni che hanno provocato la tragedia . Gorizia 9 maggio E' morto Giovanni Cornacchia di 52 anni. Cornacchia era un manovratore e lavorava nel porto di Monfalcone: per cause in via d'accertamneto è stato investito da un vagone dopo essere scivolato. Inutili i soccorsi dei sanitari del 118. Cornacchia sarebbe morto sul colpo. Sul posto per i rilievi, oltre ai carabinieri, sono intervenuti anche i vigili del fuoco. Chieti 9 maggio 2013 E' morto Fernando belli di Belli, 55 anni. Belli è morto in un incidente dentro lo stabilimento della Neos Italia, azienda che produce profilati e membrane plastiche per il settore igienico-sanitario. La vittima stava lavorando insieme a un collega a una pressa che, al momento di rimuovere un pezzo che si era incastrato si è ribaltata schiacciandolo uccidendolo sul colpo. Accertamenti sono in corso da parte dei carabinieri mentre la Procura della Repubblica di Chieti ha disposto l'autopsia. Venezia 9 maggio 2013. E' morto Massimo Vianello nella notte tra mercoledì e giovedì guidando un motoscafo che si è schiantato contro le fondamenta di un canale. Ignote le cause dello schianto e le cause che gli hanno fatto perdere il controllo del mezzo. Cremona 9 maggio E' morto Giuseppe Zanesi un elettricista di 53 anni. Zanesi è caduto da una scala, ha battuto la testa uccidendolo. Era al lavoro in un'azienda vicino a Formigara. VITERBO E' morto daniele Basili agricoltore di 30 anni schiacciato dal trattore, un mostro che uccide centinaia di agricoltori ogni anno. Basile è morto ieri sera a Farnese, nel'Alto Viterbese, mentre era al lavoro su un mezzo agricolo. La vittima ha perso il controllo del trattore mentre stava lavorando nel suo terreno; il mezzo si è ribaltato ed è rimasto schiacciato.

continua la strage in agricoltura e edilizia

Foggia, 8 mag. E' morto Giuseppe Mastrullo un agricoltore di 49 anni,. Mastrullo stava lavorando con il trattore in un'azienda agricola quando il mezzo e' uscito fuori strada ribaltandosi e schiacciandolo. La tragedia nel pomeriggio nelle campagne di Cerignola. A dare l'allarme altri agricoltori che hanno chiamato il 118 e i carabinieri ma i medici dell'unita' di soccorso non hanno potuto far altro che constatare la morte. Sul posto anche un ispettore dello Spesal, il Servizio di prevenzione infortuni sul luogo di lavoro. Treviso 8 maggio E' morto Andrea Casagrande un pensionato di 76 anni. La tragedia a Tarzo cadendo dal tetto di un capannone industriale che stava controllando. Casagrande era salito sul tetto dell’edificio di sua proprietà, affittato a tre aziende, per controllare le grondaie, quando, per cause da accertare, ha perso l’equilibrio ed è caduto.Inutili i soccorsi dei medici del Suem 118. Sull’episodio indagano i carabinieri di Cison di Valmarino. Le foto sono di Domenico Bertuccelli

Genova, neanche il calcio ha avuto il buon senso di fermarsi di fronte alla tragedia

Genova, neanche il calcio ha avuto il buon senso di fermarsi di fronte alla tragedia di M. Bazzoni e C. Soricelli Per Articolo 21 La tragedia che ha colpito Genova ieri sera, ricorda molto da vicino un’altra tragedia del mare, quella della Elisabetta Montanari, nel Porto di Ravenna nel 1987. Allora ci furono 12 morti. Quella accaduta ieri sera 7 morti e due dispersi che si spera possono ancora essere vivi. Perché ricordiamo la tragedia della Elisabetta Montanari dove morirono come topi in trappola i 12 lavoratori uccisi dalle esalazioni? Praticamente sono passati 26 anni, ma la sicurezza per i lavoratori non sembra migliorata granché. Anzi. Tutte le notizie che ci giungono sembrano indicare mancanze nei controlli e nell’organizzazione. Un “mostro” del mare lungo 240 metri che si trovava dove non dovrebbe essere. Come mai i responsabili del porto non hanno fermato la nave che non seguiva il percorso che doveva? Era una prassi abitudinale come quella del comandante Schettino con “l’Inchino”? Si parla di guasti ai comandi o ad un motore della nave. Ma com’è possibile che in una nave enorme, improvvisamente si fermi un motore o i comandi non rispondono più? I controlli e la manutenzione quanto tempo fa sono stati fatti e che modo? E’ la solita Italia, quella che non è capace d’assicurare ai propri lavoratori né un lavoro dignitoso per tutti, né la minima sicurezza in un luogo di lavoro. In questi anni di monitoraggio dell’Osservatorio non abbiamo visto il più piccolo miglioramento. Si sono succeduti governi che hanno fatto di tutto per liberalizzare sempre di più il lavoro, precarizzandolo in ogni sua forma. Inoltre si è cercato di eliminare (o quantomeno di ridurre parecchio) anche le normative per la sicurezza sul lavoro, in buona parte riuscendoci (Dlgs 106/09, che ha dimezzato le sanzioni ai datori di lavoro, dirigenti, preposti, ecc). Adesso abbiamo Giovannini, il nuovo ministro del Lavoro che è stato Presidente dell’Istat: un vero esperto di problematiche lavorative. Per lo stravolgimento delle norme del Testo unico per la sicurezza sul lavoro (Dlgs 81/08), voluto dall’allora Governo Prodi, dobbiamo ringraziare l’ex Ministro del Lavoro Maurizio Sacconi, che volse in tutti i modi il Dlgs 106/09. Un ministro che ha cercato in tutti i modi di rendere carta straccia le normative sulla sicurezza sul lavoro perché “appesantivano” la competitività delle aziende. Quello che nel 2010 ha voluto la vergognosa campagna pubblicitaria per la sicurezza, costata al contribuente ben 9 milioni di euro, dallo slogan “Sicurezza sul lavoro, la pretende chi si vuole bene”. Qualcuno se la ricorda ancora???Questa tragedia tra qualche giorno sarà dimenticata, succede sempre così, ci si scandalizza per morti collettive e ci si dimentica che l’anno scorso i morti sul lavoro sono stati oltre 1100 e quest’anno solo sui luoghi di lavoro sono 166 e si superano abbondantemente i 300 se si aggiungono i morti sulle strade. Ma 3 o 4 lavoratori che muoiono ogni giorno in diversi punti del paese non fanno notizia. Ci si dimentica che la politica è di queste cose che si dovrebbe occupare e non solo delle poltrone, che sembra il primo pensiero anche degli ultimi arrivati. Neanche il calcio ha avuto il buon senso di fermarsi di fronte alla tragedia del porto di Genova, dove sono morte 7 persone. La partita Sampdoria -Catania doveva essere rinviata assolutamente, persino i tifosi della Sampdoria ne hanno chiesto il rinvio, ma nessuno li ha ascoltati. Il calcio non rinuncia mai al suo spettacolo : vergogna!!! Carlo Soricelli, curatore dell’Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro Marco Bazzoni, operaio metalmeccanico e Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza-Firenze 8 maggio 2013

mercoledì 8 maggio 2013

Una nave la "Jolly Nero" ha speronato abbatte la torre di controllo alta 54 metri e due palazzine nel porto di Genova: 7 lavoratori già identificati e 2 i dispersi

Genova 7 maggio 2013 Sono 7 i lavoratori trovati morti ma il bilancio finale delle vittime sarà di 9 con i due dispersi che si dispera siano ancora vivi. La nave "Jolly Nero", gigante lungo 240 metri era partita per Napoli e l'Africa stava uscendo dal porto. secondo una prima ricostruzione della tragedia uno dei motori portacontainer si è bloccato costringendo la nave a dirigersi verso terra e ha poi urtato contro la torre di controllo alta 54 metri che si è sbriciolata nell'impatto, colpite dalla nave anche due palazzine. Il bilancio, parla di 7 morti e due dispersi due militari della Capitaneria di porto ed un pilota, quattro feriti, di cui 2 non in pericolo di vita, ma ci sono ancora 3 dispersi. Identificate tutte le sette vittime e si conosce anche l'identità dei due dispersi: sono il sottufficiale Davide Morella, 33 anni, di Bisceglie, militare della Capitaneria di porto di Genova; di Livorno, del corpo piloti di Genova; Daniele Fratantonio, guardia costiera di 30 anni, di Rapallo; Marco Di Condusso di 35 anni, Sergio Basso di 50 anni e Giuseppe Tusa di 30, Maurizio Potenza, 50 anni del porto di Genova; Michele Robazza, 31 anni. I due dispersi sono Gianni Jacoviello di 35 anni e Francesco Cetrola. La procura di Genova ha aperto un'inchiesta sull'incidente. La nave è stata posta sotto sequestro e il comandante viene ora interrogato dal magistrato di turno, Walter Cutugno che si è recato in porto per raccogliere le prime informazioni. Il sindaco Marco Doria, raggiunto il porto, ha annunciato che nel giorno dei funerali delle vittime proclamerà il lutto cittadino. Una tragedia veramente incredibile questa, con la tecnologia che abbiamo ci sono ancora queste "mostruosità" come queste, dove una nave gigantesca va ad urtare contro la torre di controllo del porte che si è sbriciolata, coinvolgendo nell'impatto anche due palazzine, e questo in uno dei porti più moderni e grandi del mediterraneo. Ma la sicurezza dei lavoratori in Italia interessa poco, non solo in questo comparto, ma in tutte le categorie. la nostra classe dirigente e la politica ha altro da pensare...come spartirsi le poltrone. Ogni anno i morti sul lavoro sono tantissimi e il nostro paese ha più del doppio dei morti sul lavoro di qualsiasi paese europeo paragonabile all'Italia per abitanti e livello d'industrializzazione.

martedì 7 maggio 2013

Sono morti Gerardo Zanettin in provincia di Pordenone e Stefano Guzzetti di 51 anni a Cantù in provincia di Como

Pordenone 7 maggio 2013 E' morto Gerardo Zanettin di 66 anni. La tragedia sul lavoro a San Quirino, Un altro lavoratore è rimasto gravemente ferito nell'infortunio. Per cause in corso di accertamento Zanettin titolare di un'azienda che produce tetti e un suo dipendente, mentre caricavano una parete per una casa prefabbricata su un furgone, sono stati investiti dal pesante manufatto. Zanattin che ha subito uno schiacciamento toracico ed e' stato trasferito in elicottero nel reparto di rianimazione dell'ospedale di Pordenone, ma è morto poco dopo. Anche il dipendente di 51 anni, ha subito contusioni e fratture ed e' stato trasferito all'ospedale di Pordenone anche se non sembra in pericolo di vita. Como 7 maggio 2013 E' morto Stefano Guzzetti un operaio di 51 anni in un infortunio sul lavoro a Cantu'. La vittima, dipendente di un'azienda che fornisce legname ai mobilifici, e' stato travolto da una cassa di tranciati durante le operazioni di carico e scarico da un camion. Nonostante i soccorsi arrivati con l'elicottero, per l'operaio non c'e' stato nulla da fare. La procura e la ASL di Como hanno avviato un'inchiesta.

lunedì 6 maggio 2013

E' morto gaetano Vinciguerra coinvolto in un infortunio sul lavoro il 22 aprile scorso

Catania 5 maggio 2013 E' morto Gaetano Vinciguerra di 47 anni dopo 14 giorno dall'infortunio sul lavoro che lo aveva colpito il 22 aprile scorso: era caduto da diversi metri mentre riparava palo della luce. quel giorno nella caduta aveva riportato un grave trauma cranico e toracico. Ricoverato all’ospedale Cannizzaro di Catania, è deceduto il 5 maggio dopo molta sofferenza.

sabato 4 maggio 2013

22 gli agricoltori schiacciati dal trattore in soli 30 giorni

Piacenza 3 maggio 2013 E' morto Feliciano Dioni un agricoltore di 75 anni. dioni ha perso la vita a causa del trattore che si è ribaltato in un fondo agricolo in località Fontanile, nel comune di Besenzone. Sembra che Dioni fosse alla guida del suo trattore per eseguire alcuni lavori quando il mezzo è uscito di strada ribaltandosi. Schiacciato dal peso del trattore è morto sul colpo a causa dei gravi traumi riportati. Foggia 4 maggio 2013 E' morto Giuseppe Silvestre di 78 anni. Silvestre con Dioni sono le vittime sacrificali di questa classe dirigente, soprattutto politica che non è capace di porre fine a queste carneficine che ogni anno si verificano a causa dei trattori senza cercare di porre rimedio con leggi adeguate. Negli ultimi 30 giorni sono morti 22 agricoltori schiacciati dal trattore, una vera vergogna perchè basterebbe poco per salvare tante vite. Basterebbe solo dotare dei mezzi di "gabbie" che non permettono agli agricoltori che li guidano di essere sbalzati fuori e di venire travolti. In questo caso sul posto sono giunte due squadre dei vigili del fuoco provenienti da Lucera e da Foggia muniti di autogru per sollevare il trattore e liberare il corpo del l'anziano.

foto e scritto del volontario Domenico Bertuccelli

L'esperienza e la fiducia in se stessi sono delle doti che fanno un buon operaio, ma la TROPPA familiarità col pericolo fa perdere la misura di quest'ultimo e ciò a volte porta a delle gravissime conseguenze. Quante volte in presenza di un infortunio si sente dire: Ma era un operaio esperto, erano anni che faceva quell'operazione senza problemi. Poi un giorno però..... ecco nelle due foto allegate due tecniche stanno montando una gru, si muovono come dei gatti in cima al traliccio senza tradire il benché minimo senso di vertigine, a tal punto che pur dotati di una cintura anticaduta, non l'agganciano MAI all'apposita "linea vita" che c'è, ma andrà sempre così bene? ci

venerdì 3 maggio 2013

E' morto M’Hamed El Bouraoui operaio marocchino di 20 anni in provincia di Sondrio

Sondrio, 3 maggio 2013 E' morto M’Hamed El Bouraoui operaio marocchino di 20 anni. El Bouraoui ha perso la vita in un infortunio sul lavoro sulle Alpi Orobie. La vittima sarebbe stato travolto da alcuni tronchi durante lavori di esboscazione. L'operaio si trovava in una zona impervia nel territorio di Albaredo ed era impegnato con altri colleghi nel lavoro di esboscazione in subappalto, deciso tempo fa dal Comune. Secondo una prima ricostruzione della tragedia da parte dei carabinieri - sul posto con i militari del Sagf (Soccorso alpino della Guardia di Finanza) di Sondrio il giovane è stato travolto da alcuni tronchi che stava tagliando. I compagni di lavoro hanno lanciato l’allarme al 118, ma a nulla sono serviti i tentativi di rianimarlo.

E' morto Alfonso I a soli 26 anni nel beneventano

Benevento 2 maggio 2013 E' morto Alfonso I di soli 26 anni a Limatola, Sant'Agata dei Goti. Alfonso è stato colpito violentemente alla schiena da una braccio meccanico utilizzato per reggere e spostare le attrezzature ed è morto per le gravi ferite. La tragedia nel pomeriggio in un’officina di Limatola specializzata nella riparazione ed assemblaggio di locomotori e vagoni ferroviari. Inutile, purtroppo, i soccorsi. Sul posto i carabinieri e il medico legale.

giovedì 2 maggio 2013

Foto e scritto di Domenico Bertuccelli

A volte basterebbe davvero poco per evitare i rischi Nelle due foto si possono vedere tre operai che stanno scaricando su un camion dei materiali edili a mezzo di carrucola. Nei due terrazzini sottostanti vi sono delle persone. In una foto si vede una signora che sta parlando con l'operaio al piano di sopra e stava protestando perché stavano effettuando i lavori senza aver avvisato nessuno e dunque che era pericoloso. Il giovane l'ha mandata a quel paese senza tanti complimenti. Nell'altra foto si vede invece che al primo piano proprio alla verticale dello scarico, si trova una signora con una ragazzina e un bambino in braccio. Naturalmente si continua a far scendere il secchio pieno di detriti senza alcun avviso. N

Le fotografie e l'articolo sono di di DomenicoBertuccelli

Un detto lucchese recita " La colpa morì zitella, perché nessuno la voleva" Se andassimo veramente fino in fondo alle responsabilità di ogni infortunio purtroppo (e da operaio lo dico con la morte nel cuore) una concausa sarebbe anche a carico dell'infortunato stesso. Questo non toglie affatto nessuna responsabilità da parte del datore di lavoro in quanto ultimo e supremo controllore, si dovrebbe far carico anche della sorveglianza dei comportamenti errati dei propri dipendenti. Ma è noto che se il lavoratore indolente alle misure di sicurezza, "rende di più" e dunque produce di più, il "padrone" o chi per lui, ne è ben contento. La cintura anticaduta o il casco non indossati, le procedura di sicurezza saltate per fare presto, la scarpa di sicurezza non portata perché è più pesante.. e la lista sarebbe lunga passando poi dall'allestimento dei cantieri provvisori e tante altre manovre che sarebbero obbligatorie che non si fanno solo ed unicamente per svogliatezza e indolenza. Ma cosa si può pretendere da un popolo di insofferenti alle normative? Se volete costatare voi stessi di cosa sto parlando, quando camminate per strada, gettate un'occhiata ai cantieri, guardate come sono segnalati i cantieri provvisori su strada. Guardate come vengono utilizzati i cestelli elevatori, guardate come vengono posizionati su strada, guardate quanti operatori che usano quel cestello indossano correttamente allacciata la cintura o l'imbracatura anticaduta, e senza andare in dettagli troppo tecnici, contate la percentuale di conducenti di automezzi (auto e camion) indossano la cintura di sicurezza e sarete sorpresi di costatare che almeno il 40% non lo fa. RIBADISCO che nel caso del lavoratore dipendente la responsabilità primaria è e rimane del datore di lavoro quanto meno per il mancato controllo, ma molti mea culpa li devono fare anche i lavoratori che spesso, anzi troppo spesso giocano ad una maledetta roulette russa con la propria incolumità (nelle foto in allegato, l' utilizzo di autoscala) Le carenze più gravi più frequenti nell'utilizzo dei cestelli elevatori sono: Mancanza di imbracatura anticaduta per l'operatore a bordo del cestello ( a volte la indossano solo per bellezza perché poi non viene allacciata al cestello come dovrebbe) Mancanza della segnaletica a terra se il mezzo si trova sulla sede stradale Mancanza di un operatore a terra Mancanza di delimitazione dell'area di lavoro a persone estranee al cantiere.

Morti sui luoghi di lavoro nei primi 4 mesi del 2013

Report Morti sul lavoro 1 gennaio 2013-1 maggio 2013 Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro (Aggiornamento) Nei primi 5 mesi del 2013 sono morti sui luoghi di lavoro 149 lavoratori, più di 300 se si aggiungono i decessi sulle strade e in itinere. Alla stessa data nel 2012 erano morti 160 lavoratori, si registra un calo del 6,9% . La causa principale di questo lieve decremento è da imputare alla crisi che ha determinato un aumento drammatico di disoccupati e cassaintegrati. Teniamo a precisare che l'Osservatorio considera morti sul lavoro tutti i lavoratori indipendentemente dalla loro posizione assicurativa che spesso addirittura non esiste (lavoro nero). Alcune percentuali sul totale dei decessi: 33,3% in edilizia, 31% in agricoltura, due terzi delle vittime nel settore agricolo nel mese di aprile, quasi tutti schiacciati dal trattore, l’ultimo il 28 aprile in provincia di Roma; 17,5% nei servizi, 6,5% nell’autotrasporto, 5,5% nell’industria. Poi ci sono i lavoratori morti sulle strade e in itinere considerati a tutti gli effetti morti per infortuni sul lavoro ma per i quali non esiste nessuna normativa di protezione o che ne analizzi le cause. Moltissimi sono annoverati tra i morti per incidente stradale, ma in realtà gran parte di questi sono lavoratori che si spostano sulle strade e autostrade, dal sud al nord o viceversa e spesso nascondono lavoro nero che è impossibile riuscire a quantificare complessivamente. I cittadini hanno una visione sbagliata del fenomeno che è molto più esteso di quello che si percepisce affidandosi ai media tradizionali. Si ha la percezione che a morire siano soprattutto operai nelle fabbriche mentre sono “solo” il 5,5% dall’inizio dell’anno, nel 2012 furono il 7% del totale e per la stragrande maggioranza nelle micro aziende dove il sindacato e la prevenzione non esistono. Lo Stato spende milioni di euro per corsi sulla sicurezza che a nostro giudizio non servono a niente, se non a riempire le tasche di chi li organizza e non hanno una vera utilità per chi dovrebbe essere sensibilizzato e istruito su questo tema visto che non vengono coinvolte le categorie che hanno più vittime. Agli agricoltori che muoiono per il 33% sul totale, dei quali un terzo schiacciati dal trattore che non ha nessuna protezione, cosa viene offerto in termini di conoscenze, aiuti per migliorare i mezzi e prevenzione? E per gli edili che muoiono con le stesse percentuali in piccolissime aziende, che cadono dall’alto o travolti dai mezzi che guidano loro stessi o i loro colleghi, o dal materiale che stanno manovrando, cosa si fa? Che conoscenze si danno e cosa si fa per rendere più sicuro il lavoro a persone che spesso non conoscono neppure l’italiano e lavorano in nero per 10 o 12 ore al giorno svolgendo attività faticose e poco sicure? Per non parlare del fatto che grazie alle nuove normative volute dalla Fornero e da Monti si deve lavorare fino a quasi 70 anni, età in cui spesso non si ha un perfetto stato di salute, i riflessi sono lenti e nel caso di lavori così pericolosi e faticosi si tratta di componenti micidiali, non a caso i morti sui luoghi di lavoro ultrasessantenni sono numerosissimi. Risulta molto frustrante dover fare tutti gli anni le stesse osservazioni e vedere i dati delle solite statistiche considerate “ufficiali” che ti dicono che i morti sono molto meno numerosi di quelli monitorati dall’Osservatorio. Questo cosa significa? In realtà con la scusa della diminuzione si fanno anche minori controlli e si risparmia risorse sulla Sicurezza. Come abbiamo già avuto modo di dire le statistiche ufficiali a nostro parere sono fuorvianti perchè accorpano morti sui luoghi di lavoro e decessi sulle strade e in itinere che sono un’altra cosa. L‘assicurazione INAIL in itinere è sacrosanta, ma come si fa a non differenziare quantitativamente e qualitativamente gli interventi da mettere in atto se non distingui la morte di chi cade da un tetto o sotto un macchinario dal morto per incidente automobilistico? Occorre sapere chiaramente come intervenire se si vuol salvaguardare la vita di chi lavora. La formazione sulla sicurezza si fa solo per le cosiddette categorie “forti” che hanno sindacati che le tutelano e riescono ad imporla, mentre si lasciano allo sbando i poveri diavoli, i meno tutelati, quelli che lavorano in nero o in grigio o in piccole aziende. Pensiamo sia intollerabile che un paese come il nostro che ha 60 milioni di abitanti conti il triplo dei morti sui luoghi di lavoro degli altri grandi paesi europei. Per i lavoratori che operano all’aperto quali edili, agricoltori, autotrasportatori e per tutti quelli che utilizzano un mezzo per andare a lavorare si consiglia di visitare il sito di previsioni del tempo http://prevenzionemeteo.blogspot.it/ dove oltre alle previsioni del tempo si può valutare il fattore rischio infortuni sul lavoro legato alle condizioni atmosferiche. Se si fosse prestato attenzione all’allarme da noi lanciato con decine di mail all’inizio di aprile nei quali si metteva in guardia sui fattori di rischio per chi opera all'aperto forse non ci sarebbero stati 45 decessi dal 9 negli ultimi 20 giorni. Carlo Soricelli http://cadutisullavoro.blogspot.com

mercoledì 1 maggio 2013

Marco Bazzoni, un vero paladino dei lavoratori ci ha inviato questa mail piena d'indignazione che volentieri pubblichiamo

Qualcuno ne vuole parlare di questa vergogna? O quantomeno la politica e sindacati vogliono fare qualcosa perchè si sblocchi questa situazione che definire VERGOGNOSA è poco??? Una vedova ed un figlio invalido, che devono campare con 290 euro al mese, di pensione di invalidità del figlio, che per la morte del padre non ha visto un euro. Saluti. Marco Bazzoni-Operaio metalmeccanico e Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza-Firenze Il marito è morto a causa di un incidente sul lavoro nel 1992. Da 21 anni la vedova e il figlio attendono un risarcimento danni nonostante una sentenza passata in giudicato. Questa mattina Giuseppina Cardinale e il figlio Salvatore La Corte hanno manifestato davanti l’agenzia nazionale dei beni confiscati in via Vannantò, per chiedere giustizia. Giuseppe La Corte è morto per un infortunio sul lavoro avvenuto nel cantiere della Co.Gi srl. “Società – spiega l’avvocato Irene Carta Cerrella – che apparteneva a Vincenzo Piazza il cui patrimonio è stato definitivamente confiscato nel 2010 . La società era stata condannata da una sentenza, passata in giudicato nel 2010, a risarcire 500 mila euro alla famiglia dell’operaio. “Era arrivata anche una proposta transattiva per 150 mila euro nel luglio del 2011, – aggiunge l’avvocato – proveniente dall’amministrazione giudiziaria con invito a comunicare le coordinate bancarie. Nonostante i soldi messi da parte dal curatore fallimentare la moglie e il figlio non hanno ricevuto alcunché”. Oggi a Roma si riunirà la commissione per decidere se approvare o meno la proposta transattiva.

25 GLI AGRICOLTORI MORTI NEL MESE DI APRILE E QUASI TUTTI SCHIACCIATI DAL TRATTORE

Cosenza 30 aprile E' morto Luigi Malescio, agricoltore di 40 anni. Malescia è morto schiacciato dal trattore, una strage infinita di questi mostri che il parlamento non prende in considerazione. Basta poco, fare mettere delle barre laterali in modo che il guidatore non venga sbalzato fuori. La tragedia in una campagna di Acquaformosa il trattore sarebbe finito in una scarpata schiacciandolo. Sono 25 gli agricoltori morti nel mese di aprile e quasi tutti schiacciati dal trattore. BASTA, IL PARLAMENTO SI DEVE OCCUPARE DI QUESTE TRAGEDIE.

Carlo Soricelli intervistato dalla trasmissione num3ri su Rai2


Una poesia in memoria dei sette lavoratori della Thyssenkrupp
morti nel 2007 a Torino scritta due giorni questa tragedia

Il cuore rimasto in Fabbrica
anche adesso che ho raggiunto la pensione
Sognavamo il cielo ma da decenni è sempre più lontano
Il silenzio e la solitudine circondano la mia Fabbrica
e tutte le fabbriche d'Italia
La classe operaia non è più centrale
e il paradiso è diventato inferno
di fiamme di fuoco e d'olio bruciato
di operai sfiniti che fanno notizia solo quando diventano torce umane
Operai sfruttati come non è successo mai
Il silenzio e la solitudine circondano la mia Fabbrica
e tutte le fabbriche d'Italia
Anche il nostro bravo Presidente
urla instancabile le morti sul lavoro
ma anche le sue sono urla impotenti
Addio Compagni di fatica, di sogni e d'ideali
Bagnati dalle nostre lacrime riposate in pace.

via delle storie, l'intervista che mi fece questa primavera la redazione RAI di Via delle Storie, al

https://youtu.be/9cJbdjQQ7YQhttps://www.raiplay.it/video/2022/05/Via-Delle-Storie-Carlo-Soricelli-l-artista-delle-morti-infinite-sul-lavoro-0cd0bfa2-df0a-4fbc-b70a-3bdba7d7ca51.html

Le verità scomode sulle morti per infortunio sul lavoro

Le verità scomode sulle morti per infortunio sul lavoro

Anche tu, indipendentemente dal lavoro che svolgi corri seri pericoli

1) Da quando il 1° gennaio 2008 è stato aperto l’Osservatorio Indipendente di Bologna le morti per infortunio sul lavoro non sono mai calate se si prendono in considerazione tutte le morti sul lavoro e non solo gli assicurati INAIL, istituto che monitora solo i propri assicurati

2) In base a questi presunti cali inesistenti e diffusi dalla stampa, dal potere politico e economico in Parlamento si sono fatte leggi per alleggerire le normative sulla sicurezza

3) Almeno un terzo dei morti sul lavoro sfuggono a qualsiasi statistica

4) In questi dieci anni sono morti per infortunio sul lavoro oltre 13.000 lavoratori se si prendono in considerazione tutti, comprensivi dei morti sulle strade e in itinere

5) Ogni anno oltre la metà dei morti sul lavoro sono sulle strade e in itinere (itinere significa mentre si va e si torna dal lavoro). La mancata conoscenza delle normative specifiche sull’itinere è spesso una trappola che impedisce il riconoscimento dell’infortunio, anche mortale e questo vale per tutti i lavoratori indipendentemente il lavoro che svolgono. Tutti si spostano da casa verso e al ritorno dal lavoro

6) Sui luoghi di lavoro in questi dieci anni sono morti oltre 7000 lavoratori (esclusi i morti sulle strade e in itinere)

7) Le donne muoiono relativamente poco sui luoghi di lavoro, ma tantissime perdono la vita in itinere. Sono dovute alla stanchezza per il doppio lavoro che svolgono tra casa e lavoro che ne riduce la prontezza dei riflessi

8) Oltre il 30% dei morti sui luoghi di lavoro ha più di 60 anni

9) La Legge Fornero ha fatto aumentare le morti sul lavoro tra gli ultra sessantenni che non hanno più i riflessi pronti e buona salute per svolgere lavori pericolosi.

10) Il jobs act che ha abolito di fatto l’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori fa aumentare le morti sul lavoro per l’impossibilità di rifiutarsi di svolgere lavori pericolosi. Prova ne è che la stragrande maggioranza di chi muore per infortunio lavora in aziende che non hanno la copertura dell’articolo 18, di rappresentanza sindacale e di un responsabile della Sicurezza. L’articolo 18 abolito dal jobs acts recitava che non si può licenziare senza Giusta Causa e Giustificato Motivo.

11) Moltissime sono le morti tra artigiani e partite iva individuali e in nero e grigio.

12) E’ l’agricoltura la categoria più a rischio: mediamente supera ogni anno il 30% delle morti sui luoghi di lavoro di tutte le categorie e tra gli agricoltori

13) Un morto si cinque sui luoghi di lavoro ogni anno è provocato dal trattore, ne sono morti in questi dieci anni almeno 1000 mentre guidavano questo mezzo, oltre 400 sono i morti accertati dall’Osservatorio provocati dal ribaltamento del trattore in questi ultimi tre anni.

14) L’edilizia ha mediamente il 20% di tutte le morti sui luoghi di lavoro. Le cadute dall’alto sono un’autentica piaga in questa categorie. In tanti muoiono lavorando in nero in edilizia e in aziende del subappalto.

15) In questi dieci anni non si è fatto niente per arginare questa piaga, il Parlamento ha ignorato le morti di tanti lavoratori e questo per il semplice fatto che il lavoro dipendente e gli artigiani non hanno nessuna rappresentanza di fatto nelle due Camere.

16) Se non vuoi morire lavorando occupati in prima persona della tua sicurezza personale e rifiutati di svolgere lavori pericolosi e denuncia chi ti obbliga a farlo, e se non ne hai la forza di opporti lascia una memoria scritta ai tuoi familiari che potranno un domani denunciare queste autentiche violenze.

L'Osservatorio a Storie Vere di RAI 1

Quando il lavoro uccide?